Al prefetto di Cosenza la cittadinanza onoraria di Diamante, il sindaco Magorno: “Alti meriti umani e professionali”

Una emozionata Vittoria Ciaramella ha accolto l'onorificenza conferitale nel corso del Consiglio comunale straordinario di ieri pomeriggio

“E’ una cittadinanza che mi viene conferita come atto di omaggio alla funzione di Prefetto che sto svolgendo in questa provincia, e ho avuto la piena sensazione che non si tratta di un atto rituale ma  dell’atto di affetto di una comunità che vuole condividere con me la passione e l’impegno che profondo nella mia attività”.  Ha così detto, non nascondendo la sua emozione, il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, nell’accogliere la cittadinanza onoraria di Diamante conferitale nel corso del Consiglio comunale straordinario tenutosi ieri pomeriggio. 

Le motivazioni lette dal sindaco Magorno

E’ stato il Sindaco, Ernesto Magorno a esprimere parole di gratitudine e a leggere le motivazioni della cittadinanza onoraria: “Per gli alti meriti professionali e umani, il profondo senso del dovere e l’encomiabile impegno con cui, quotidianamente, opera in un continuo e proficuo rapporto di collaborazione e confronto con le Istituzioni, a difesa della nostra Repubblica, della legalità e della sicurezza. Nello svolgere la funzione di Rappresentante del Governo sul territorio, ha sempre dimostrato grande competenza, sensibilità e capacità di ascolto, divenendo nel corso degli anni un solido punto di riferimento di indubbio valore per la Città di Diamante, verso la quale non ha mai perso occasione di manifestare attenzione e amicizia  e dove ogni volta ritorna con particolare  affetto ed entusiasmo.”

Presenti massime autorità civili, militari e religiose

L’assise, i cui lavori sono stati moderati dal presidente Francesco Bartalotta, ha visto gli interventi di saluto e ringraziamento per l’opera svolta dal Prefetto, della Consigliera Daniela Marsiglia per il gruppo Diamante e Cirella #Siamo Voi e del capogruppo Antonio Cauteruccio per il gruppo Uniti per Te. 
Presenti gli studenti dell’Istituto Comprensivo e dell’IISS che hanno rivolto diverse domande e il loro saluto al Prefetto. Hanno partecipato alla cerimonia massime autorità civili, militari e religiose, e tra queste il presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro che ha portato il suo saluto. 
Presenti, tra gli altri, Giuseppe Cannizzaro, questore di Cosenza; Saverio Agostino Spoto, comandante provinciale dei Carabinieri di Cosenza;  Pasquale Ciocca, Primo Dirigente Polizia Stradale Cosenza; Michele Lenti, Capo del Circondario Marittimo di Maratea; Giuseppe Dell’Anna, comandante provinciale Guardia di Finanza; Giampiero Rizzo, comandante provinciale Vigili del Fuoco Cosenza. Al termine assieme alla pergamena con le motivazione della Cittadinanza Onoraria alla dottoressa Vittoria Ciaramella è stato fatto omaggio da parte del Sindaco di una speciale creazione del Maestro Orafo Gerardo Sacco, anch’egli, lo ricordiamo, cittadino onorario di Diamante.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved