Al Reggio Calabria primo intervento per modulazione contrazione cardiaca

Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario

Nella Uoc Cardiologia-Utic del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, diretta da Frank Benedetto, è stato eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario, “dando avvio ad una nuova stagione nel trattamento di questa patologia al Gom e allineando l’Azienda ai migliori standard europei”. Lo rende noto l’Azienda, sottolineando come lo scompenso cardiaco “rappresenta un serio problema di salute pubblica tanto più rilevante in quanto l’età media di vita è sensibilmente aumentata. Da qui l’esigenza e l’importanza di una migliore e più efficiente gestione del paziente”. L’intervento, effettuato dall’equipe di cardiostimolazione guidata da Antonio Pangallo, responsabile della cardiologia interventistica, ha permesso di attivare un moderno sistema di modulazione della contrazione cardiaca, Cardiac contraction modulation, ad un paziente affetto da cardiomiopatia dilatativa e con funzione ventricolare severamente depressa.

La nuova tecnologia

La nuova tecnologia

“La nuova tecnologia – spiega il Gom – ha lo scopo di migliorare la contrattilità cardiaca con l’erogazione di una piccola quantità di energia a livello del setto cardiaco, vicino alle vie di conduzione, in modo da provocare quelle modifiche cellulari atte a far aumentare il calcio intracellulare e di conseguenza la contrazione, con un effetto che si propaga man mano alle cellule circostanti migliorando l’attività contrattile del cuore. Il dispositivo è molto simile ad un pacemaker, formato da un generatore/cassa collegato a due elettrocateteri che vanno inseriti sul setto interventricolare, ed è posto nella regione pettorale, subito al di sotto della clavicola. Il dispositivo consuma più energia di un normale pacemaker, tuttavia ha il vantaggio di poter essere caricato (circa una volta a settimana) con una placca posizionata sulla cute per 40-60 minuti”. Nei pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica la modulazione della contrattilità cardiaca, conclude il Gom, “rappresenta una concreta opzione terapeutica, essendosi rivelata un trattamento sicuro ed efficace nel ridurre i ricoveri per scompenso e nel migliorare i sintomi, la capacità funzionale e, soprattutto, la qualità della vita”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved