Al Summer Arena di Soverato la “Tosca” diretta dal maestro Beltrami

Il 14 agosto, alle ore 21, al Summer Arena di Soverato, sarà rappresentata “Tosca” di Giacomo Puccini, opera prodotta dall’Associazione Traiectoriae e da Publidema Agenzia di Comunicazione e promozione, in collaborazione con l’Orchestra e il Coro del Teatro Cilea.

Sul podio. Sul podio dell’Orchestra del Teatro Cilea ci sarà il maestro Matteo Beltrami, fra i più interessanti e apprezzati direttori d’orchestra dell’ultima generazione, mentre la regia porta la firma del grande basso Orlin Anastassov che si avvarrà delle grandi scenografie multimediali curate da Polina Gerasimova e realizzate attraverso il 3d mapping, per scavare sugli spazi mentali dei personaggi.

Sul podio. Sul podio dell’Orchestra del Teatro Cilea ci sarà il maestro Matteo Beltrami, fra i più interessanti e apprezzati direttori d’orchestra dell’ultima generazione, mentre la regia porta la firma del grande basso Orlin Anastassov che si avvarrà delle grandi scenografie multimediali curate da Polina Gerasimova e realizzate attraverso il 3d mapping, per scavare sugli spazi mentali dei personaggi.

 Il coro. Il Coro del Teatro Cilea, istruito dal M. Bruno Tirotta, sosterrà un cast di notevole spessore artistico, tra cui spicca il nome di Paoletta Morrocu (Floria Tosca), che sarà affiancata dal tenore georgiano Mikheil Sheshaberidze, che vestirà i panni del pittore Cavaradossi, e dal baritono bulgaro Ventseslav Anastasov che sarà Scarpia.Completano il cast Antonio De Gobbi (Il Sacrestano), Giuseppe Zema (Cesare Angelotti), Alessio Gatto Goldstein (Sciarrone) e Massimiliano Silvestri (Spoletta).  “FILOLOGIA è un termine usato per giustificare un giusto approccio rigoroso nei confronti di un dato repertorio e che, applicato a quello belcantistico, ha portato ad abbandonare vezzi e abitudini che nulla avevano a che fare con il gusto dell’epoca e con le intenzioni dei compositori.Un certo eccesso di zelo ha però portato a semplificare il tutto con: ‘si esegue solo ed esclusivamente quello scritto in partitura’ il che è ugualmente sbagliato e nocivo in quanto il gusto dell’epoca prevedeva convenzioni e libertà che non venivano trascritte ma che gli esecutori si concedevano col benestare del compositore stesso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved