Al Teatro Comunale di Catanzaro il 3 maggio arriva Colella con “Zigulì”

Si terrà venerdì 3 maggio al Teatro comunale di Catanzaro lo spettacolo tratto dal libro di Massimiliano Verga.

Quest’opera è un diario intimo che parla di un padre e di suo figlio disabile che cercano contaminarsi l’uno con l’altro. Il padre e il figlio sono due sconosciuti che qualcuno o qualcosa ha costretto a conoscersi. Il figlio è sconosciuto ad un padre (Zigulì), uomo smarrito davanti alla disabilità di uso figlio. Uno spettacolo ricco di spunti, slanci emotivi ed a volte tanta ironia. Lo spettacolo si svolge di notte in una casa. Un luogo, questa abitazione, che diventa terreno di una lotta quotidiana. Lo spettatore cercherò di comprendere quello che il figlio mostra contagiando l’esistenza di suo padre. Un figlio invisibile ma sempre presente che invade l’anima di un padre che abbraccia,spinge, morde e a volte bacia. Una storia confusa, disordinata, tremendamente reale.

Quest’opera è un diario intimo che parla di un padre e di suo figlio disabile che cercano contaminarsi l’uno con l’altro. Il padre e il figlio sono due sconosciuti che qualcuno o qualcosa ha costretto a conoscersi. Il figlio è sconosciuto ad un padre (Zigulì), uomo smarrito davanti alla disabilità di uso figlio. Uno spettacolo ricco di spunti, slanci emotivi ed a volte tanta ironia. Lo spettacolo si svolge di notte in una casa. Un luogo, questa abitazione, che diventa terreno di una lotta quotidiana. Lo spettatore cercherò di comprendere quello che il figlio mostra contagiando l’esistenza di suo padre. Un figlio invisibile ma sempre presente che invade l’anima di un padre che abbraccia,spinge, morde e a volte bacia. Una storia confusa, disordinata, tremendamente reale.

Zigulì è il diario di un’esperienza estrema di paternità. C’è il mistero grande di un cervello piccolo come una caramella. Lo spettacolo racconta ciò che il figlio vuole mostrare di sé al padre, con tutta la voglia e la forza di tagliargli l’anima, fargli paura, farlo arrabbiare. Lo spettacolo è una storia dove tutto accade un po’ disordinatamente; una storia, soprattutto d’amore.
Chi ha assistito a  questo spettacolo dice che sia inevitabile commuoversi. Si tratta di una performance che colpisce per la sua naturalezza, che divora l’anima ed il cuore dello spettatore.

Il Protagonista

Protagonista è Francesco Colella, attore catanzarese, premio Ubu 2010 come attore non protagonista. Colella ha esordito a teatro ed è stato uno degli attori principali dal regista Luca Ronconi lavorando con lui in ben 17 spettacoli in seguito ha preso parte a svariate fiction televisive, fra queste: Il capitano Maria, Sotto copertura, Don Matteo e la serie statunitense, Il rapimento Getty. Nel 2017 è stato il protagonista del film Due piccoli italiani insieme al regista e attore Paolo Sassanelli, ha lavorato molto anche al cinema interpretando svariati ruoli e nel 2019 è ritornato sul piccolo schermo al fianco di Nicole Grimaudo e Alessandro Preziosi nel film tv, Liberi di scegliere.
Francesco Colella nasce a Catanzaro il 1 giugno del 1974. La sua forte passione per il teatro e la recitazione lo portano presto a lasciare la Calabria e a trasferirsi nella capitale romana, qui dove si diplomerà nell’anno 1995 all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico e due anni dopo frequenterà anche un corso di perfezionamento al Teatro di Roma.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
La maggior parte delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali dei locali e la non corretta attuazione del piano di autocontrollo
Nessuna ipotesi, al momento, viene esclusa da chi indaga per cercare di ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto
Al leader di Forza Italia, 86enne, sono arrivati - via social - gli auguri di pronta guarigione del ministro Matteo Salvini
Bonus riscaldamento e riduzione dell'Iva al 5% per il gas. Approvato anche il disegno di legge per vietare cibi sintetici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved