di Daniele Fazio – E’ stato presentato oggi, martedì 27 settembre, al Teatro Comunale di Catanzaro il cartellone della nuova stagione della compagnia Teatro Incanto. Nove spettacoli che allieteranno le serate catanzaresi tra cultura e intrattenimento nella nuova stagione teatrale 2022/2023. Francesco Passafaro, direttore artistico del Teatro Comunale di Catanzaro ha annunciato che si tratteràdi una stagione molto particolare “con degli esperimenti pazzeschi che coinvolgeranno gli spettatori”. “Con SSS (Spettatori Sulla Scena) – spiega Passafaro – il 9 ottobre quando apriremo la stagione teatrale daremo loro una serie di testi (comici, drammatici, poesie, dialoghi, monologhi) e tutti quanti potranno salire sul palcoscenico e vincere la timidezza con il nostro aiuto. Abbiamo voglia di coinvolgere le famiglie, a tal fine abbiamo allestito tre commedie musicali: La spada nella roccia, Alladin e La bella addormentata nel bosco. Spettacoli che coinvolgono adulti e bambini che fino ai 10 anni non pagano il biglietto”.
Uno spettacolo sarà dedicato ai magistrati Falcone e Borsellino
Uno spettacolo sarà dedicato ai magistrati Falcone e Borsellino
“Un’opera in stile contemporaneo – annuncia Francesco Passafaro – è dedicata ai compianti magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, personaggi che devono essere ricordati dalle generazioni presenti e future. Infine PPP (Poker Post Pandemia) rappresenterà il poker come metafora della vita interpretata come un gioco dove c’è chi bluffa, chi si nasconde, chi attacca. Da fuori regione si esibiranno la compagnia degli Appiccicaticci di Roma e Stefania Pascali originaria di Catanzaro, ma che da anni lavora oltre i confini della Calabria. Si riesce a far ritornare gli spettatori in teatro coinvolgendoli, creando una stagione con più stile. Con il Teatro Incanto è il 18° anno che allestiamo la stagione teatrale con la convinzione di dover trasmettere dei messaggi nell’incontro tra attore e spettatore. La nostra scuola di teatro è cresciuta tantissimo negli ultimi mesi sia in quantità che in qualità, puntiamo a far appassionare i bambini al palcoscenico sin dalla tenera età”.