Al teatro Comunale di Catanzaro “Teresa. Un pranzo di Famiglia”

Dopo un lungo periodo di assenza dalla loro città di appartenenza, venerdì 8 marzo, alle 21.00, Teatro del Carro torneranno a Catanzaro, al Teatro Comunale, con “Teresa. Un pranzo di Famiglia”, spettacolo intenso e civilmente impegnato che affronta il tema della ‘ndrangheta attraverso un originale punto di vista di una donna/madre feroce e sanguinaria. Ritratto fra luci e ombre di Teresa una madre criminale, che vive quello che non avrebbe mai immaginato di dovere affrontare e cioè che sua figlia Angela è diventata una infame, una pentita.
Una storia “difficile” che affronta e cerca di descrivere «l’animo di chi “mette in conto” la morte di figli e figlie, di genitori, di parenti e amici, sapendo di esserne la causa».
Una storia “difficile” che affronta e cerca di descrivere «l’animo di chi “mette in conto” la morte di figli e figlie, di genitori, di parenti e amici, sapendo di esserne la causa».
Abbiamo deciso di raccontare proprio l’8 marzo, una storia violenta e drammatica di donne, una madre e una figlia, per dare attenzione a due aspetti tipici della nostra terra di Calabria: da un lato l’aspetto sociale di chi è destinato a vivere la propria vita senza possibilità di scegliere il proprio futuro, perché nato e cresciuto in un contesto ambientale asfissiante e senza vie di fuga, e che di questo processo diventa ingranaggio. Dall’altra parte la grandezza imperiosa del gesto di una donna/eroina come Angela, la figlia, che decide di affrancarsi dalla colpa atavica della sua famiglia di ‘ndrangheta, diventando testimone di giustizia, e dimostrando che, anche nei punti più oscuri della società, è possibile vedere un’umanità nuova e, attraverso donne come lei, è possibile ridarci una speranza per il futuro.
E speriamo che, per l’intera città e per l’intera regione, sia un momento in cui unirsi e manifestare con la propria presenza, la presa di distanza da un sistema sociale e di appartenenza mafiosa che deve essere combattuto con ogni energia e con ogni forma di espressione e dissenso”.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
Il meccanismo utilizzava società cooperative che, dopo appena pochi anni di attività, erano svuotate e abbandonate all'insolvenza
Si è svolta sabato l’assemblea provinciale dei soci Avis. Approvati anche i delegati all’assemblea regionale (Filadelfia, Pizzo, Serra e Mileto) e nazionale (Tropea)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved