Al Teatro Politeama di Catanzaro la “Giornata Nazionale del Cieco”

In occasione della 63° Giornata Nazionale del Cieco si terrà la VI Edizione dello spettacolo "Padre io sono cieco… può un cieco guidare altri ciechi?
Giornata Nazionale del Cieco

Sensibilizzare è un’impresa complessa e mai scontata nel suo risultato, che l’Uici di Catanzaro da anni ormai attua anche attraverso un modo unico rivolto al raggiungimento di un obiettivo chiaro, fare della propria vita “un’opera d’arte” anche con condizioni di disabilità. Il prossimo 13 dicembre, presso il Teatro Politeama “Mario Foglietti“ di Catanzaro, con ingresso a partire dalle ore 20, andrà in scena – in occasione della 63° Giornata Nazionale del Cieco – lo spettacolo “Padre io sono cieco…può un cieco guidare altri ciechi?”, un sodalizio unico nel suo genere e giunto oramai alla sua 6° edizione su promozione dell’Unione italiana ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro con il patrocinio della Regione Calabria, del Comune di Catanzaro e della Fondazione Politeama di Catanzaro.

Spettacoli dal vivo

Spettacoli dal vivo

Aspetti comuni in differenti modalità di espressioni ma tutte forme di spettacolo dal vivo al quale non si può mancare in quanto l’occasione vedrà tanti ospiti dimostrare il proprio talento offrendo un esempio positivo di solidarietà ed integrazione, il tutto intermezzato dalla conduzione di Alessandro Greco, noto conduttore radiofonico e televisivo oltre che attore ed imitatore che affiancherà l’ideatrice e direttrice artistica dello spettacolo, Luciana Loprete.

Giornata Nazionale del Cieco

Ad esibirsi nell’arco della serata saranno il coro “Voci di Luce“, realtà d’integrazione molto presente in provincia dell’Uici di Catanzaro, cantanti di diverso stile canoro come Lidia Travaglio, Bianca Esposito e Luciana Loprete, Canio Fidanza pianista direttamente dal Teatro San Carlo di Napoli, la campionessa nazionale di ballo Elena Travaini accompagnata da Anthonj Carollo, il campione regionale Giancarlo Gallo accompagnato dalla moglie Franca, le giovani promesse della danza Ginevra e Samuele direttamente dai campionati regionali Fids Liguria e per quanto riguarda l’aspetto recitazione la professoressa Rosanna Fabiano, la poetessa Ada Angela Mantella e la piccola Emma Cefaly.

Artisti e musicisti locali

Ai fantastici artisti che daranno un segno tangibile dei risultati che si possono ottenere anche in condizioni di particolari minorazioni sensoriali o fisiche saranno anche artisti e musicisti locali come il M° Amedeo Lobello, la pianista Karol Grazia Mascaro ed i cantanti Miriana Screnci, Nicola Gangale, le dolci ballerine della scuola di Danza “Let me dance” con la Maestra Elena Santise. Un momento speciale sarà offerto al pubblico da ospiti speciali e d’eccezione come il cantautore pluripremiato e già concorrente del Festival di Sanremo Maldestro, l’attore e cabarettista Catanzarese in arte Giangurgolo e direttamente dall’Isola dei Famosi e dai programmi Mediaset “Honolulu” e “Le Iene” la straordinaria attrice e comica Valentina Persia.

Il valore dello sport

Oltre l’arte e lo spettacolo sarà riconosciuto il valore dello sport con la campionessa paralimpica Anna Barbaro da Tokyo 2020. Altresì importante sarà anche quest’anno la collaborazione intrapresa con le scuole della provincia di Catanzaro e nello specifico con l’Istituto Alberghiero di Soverato e l’Istituto “De Nobili” di Catanzaro indirizzo artistico.

Si ringraziano per la realizzazione dell’iniziativa i seguenti main sponsor: Assicurazioni Groupama, Bar Pasticceria Siciliana Foti Antonino, Avis Prov.le Catanzaro, Michele Affidato Orafo ed il Csv Calabria Centro Si ringrazia inoltre per il supporto Assicurazioni Allianz di Giuseppina Caserta Non resta allora che invitare la cittadinanza a prenotare il proprio biglietto presso la segreteria UICI di Catanzaro perché non c’è migliore occasione per vivere emozioni reali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La polizia ha già sentito i familiari ed eseguito perquisizioni nella loro abitazione per cercare di trovare indizi utili a ricostruire l'esatta dinamica della vicenda
Verifiche su 225 persone e 88 veicoli sospetti, uno dei quali sequestrato. Effettuati due controlli ad un bar ed ad un circolo privato
Secondo la rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 e Tamoil hanno aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio
Fabio Celia si appella a tesserati e dirigenti locali e nazionali: "Quella delle Primarie è la via più democratica per tornare ad essere di sinistra"
Sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza di Crotone, sotto la direzione del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia
Il celebre attore presenta con uno spot in lingua italiana il concerto al Politeama di Catanzaro il prossimo 20 giugno
Ingannando un centinaio di cittadini di Crotone e Cirò Marina erano riusciti a incassare almeno 50mila euro
Esposto alla Procura di Reggio Calabria del club di Cellino che dopo la retrocessione sul campo punta al ripescaggio tra i Cadetti
Appello di un lettore al governatore della Calabria: "Anziché sperperare soldi per i primi ai dipendenti regionali compri delle ambulanze per salvare vite"
"C'è una attesa spasmodica dell'errore. Forse si parla di questa scelta perché non è più vicecapogruppo il figlio di De Luca?"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved