Al Tribunale di Vibo mancano i giudici, sezione Lavoro al collasso

Due soli giudici togati sono stati applicati alla sezione Lavoro del Tribunale di Vibo, più un magistrato non togato che si occupa unicamente di previdenza

La situazione da tempo è al collasso nella sezione Lavoro del Tribunale di Vibo Valentia dove le cause anziché essere decise vengono rinviate di anno in anno. Un sit in di protesta si svolgerà lunedì prossimo, dalle ore 10 alle ore 12 dinanzi, al nuovo Palazzo di Giustizia di via Lacquari del capoluogo per richiamare l’attenzione sulla situazione. Il presidio è stato organizzato dal sindacato Slai Cobas intenzionato a denunciare una situazione divenuta insostenibile con lavoratori e padri di famiglia che attendono anche nove anni per ottenere una sentenza su licenziamenti ex legge Fornero ed in alcuni casi pure dodici anni per altre controversie.

Due soli giudici alla sezione Lavoro del Tribunale di Vibo

Due soli giudici alla sezione Lavoro del Tribunale di Vibo

Due soli giudici togati sono stati applicati alla sezione Lavoro del Tribunale di Vibo, più un magistrato non togato che si occupa unicamente di previdenza. Da qui rinvii su rinvii che in queste settimane arrivano direttamente al 2024 saltando così di fatto tutto l’anno 2023. A ciò si aggiunge che nel solo Tribunale di Vibo – a differenza di Palmi, Locri, Catanzaro, Lamezia Terme – si continua con la sola trattazione scritta per le cause di lavoro giustificate dall’emergenza Covid, evitando così la trattazione in presenza escludendo di fatto il lavoratore da qualunque interlocuzione con il giudice e venendo così minato il principio dell’oralità che è fondamentale nelle cause di lavoro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved