Al via bando “Sport in Calabria 2”, iniezione di liquidità nelle casse delle società sportive dilettantistiche

È di oltre 1 milione e mezzo il contributo che la Regione Calabria ha stanziato per le società sportive dilettantistiche del territorio
Giusi Princi

“È di oltre 1 milione e mezzo il contributo che la Regione Calabria ha stanziato per le società sportive dilettantistiche del territorio. Un’altra boccata d’ossigeno al settore, per iniziare a ricucire il gap creato dalla profonda fase di stallo vissuta in questi anni a causa della pandemia. Ma più in generale stiamo lavorando a fondo sullo sport, che ha subito una netta frenata alle attività per difficoltà ed impedimenti oggettivi. Ecco perché vogliamo dare adeguate possibilità alle tante realtà che si sono spese nel tempo per sostentare un settore fondamentale”. Così il vicepresidente della Giunta regionale, Giusi Princi, in merito all’avviso pubblico “Sport in Calabria 2”, concessione di contributi a fondo perduto che la Regione ha deciso di destinare a tutte le realtà sportive dilettantistiche iscritte al Coni o al Cip, i due principali Comitati sportivi nazionali.

“E presto – aggiunge –, su indirizzo del presidente Occhiuto, ci saranno altre importanti iniziative legate all’ambito sportivo, strumento per eccellenza di inclusione, di sviluppo, di crescita armonica fisica e mentale.” Una misura immediata, concreta, a sostegno della liquidità. La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione è pari a 1.541.000 euro, concessa nella forma di contributo a fondo perduto una tantum a Asd (associazioni sportive dilettantistiche) e Ssd (società sportive dilettantistiche), distinguendo però tra amatoriali e agonistiche.

“E presto – aggiunge –, su indirizzo del presidente Occhiuto, ci saranno altre importanti iniziative legate all’ambito sportivo, strumento per eccellenza di inclusione, di sviluppo, di crescita armonica fisica e mentale.” Una misura immediata, concreta, a sostegno della liquidità. La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione è pari a 1.541.000 euro, concessa nella forma di contributo a fondo perduto una tantum a Asd (associazioni sportive dilettantistiche) e Ssd (società sportive dilettantistiche), distinguendo però tra amatoriali e agonistiche.

“Il bando è attivo”

“Il bando è già pubblico e attivo (LEGGI QUI). Precisiamo che sarà attuato in modalità a sportello. Sarà dunque possibile inserire le domande per un lasso di tempo ben determinato – chiarisce il vicepresidente della Giunta – dalle ore 10:00 del 23 maggio fino alle ore 18:00 del 26 maggio. Pertanto, invito le realtà sportive del territorio ad accedere al portale Calabria Europa e seguire con attenzione tutte le istruzioni, per avere le necessarie informazioni relative al bando e seguire le linee guida per la compilazione. Fincalabra, ente attraverso cui la Regione ha promosso il bando, con i tecnici della sua struttura fornirà prezioso supporto agli utenti, che all’indirizzo email sportincalabria.fincalabra@pec.it potranno richiedere ogni tipo di informazione o chiarimento in merito all’avviso pubblico e relative procedure.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved