Al via domani la Festa dell’Unità a Vibo, Irto: “Momento importante di confronto”. E domenica arriva Elly Schlein

Attesa per il dibattito sul salario minimo al quale saranno presenti i rappresentanti delle forze politiche alternative alla destra

Al via il primo settembre la Festa regionale dell’Unità, che avrà luogo a Vibo Valentia, in piazza Municipio, con tre giorni di dibattiti, seminari e concerti. La festa si concluderà domenica con l’intervento della segretaria nazionale Elly Schlein.
“Un momento di incontro e confronto molto importante – spiega il segretario regionale del Pd, Nicola Irto – che servirà a fare il punto sui principali temi dell’agenda politica. Sanità, autonomia differenziata, informazione e legalità, lavoro, salario minimo e tutela delle donne al centro dei dibattiti che vedranno impegnati i vertici regionali del partito, con diversi rappresentanti nazionali, oltre agli iscritti e ai simpatizzanti. Il confronto e il dibattito che parte dal basso sono fondamentali anche per proseguire nel processo di riorganizzazione e rigenerazione del Pd che, a tutti i livelli, deve tornare ad essere alternativa concreta di governo ad una destra populista e divisiva che sta spaccando il Paese, mettendo in crisi le regioni meridionali e dimenticando i ceti deboli e dei lavoratori”.

Attesa per il dibattito sul salario minimo

Attesa per il dibattito sul salario minimo

Un momento assai significativo della tre giorni sarà il dibattito intorno al salario minimo che il governo di centrodestra, guidato da Giorgia Meloni, ha colpevolmente rinviato all’autunno, acuendo la crisi di tre milioni di lavoratori che percepiscono retribuzioni inferiori ai nove euro all’ora. Al dibattito parteciperanno, oltre ai rappresentanti del Pd e al capogruppo dem a palazzo Madama, Francesco Boccia, anche gli esponenti delle altre forze della coalizione di centrosinistra, Riccardo Tucci (M5S), Antonio Lo Schiavo (Forza Civica di centrosinistra), Carmelo Versace (Azione) e Ferdinando Pignataro (Sinistra Italiana), e i segretari regionali di Cgil e Uil: Angelo Sposato e Santo Biondo.
“Su temi centrali come il salario minimo e più in generale la tutela dei diritti dei lavoratori – afferma ancora il senatore Irto – si può e si deve costruire l’azione comune del centrosinistra, sia in Parlamento che a livello regionale, per mettere insieme tutte le forze alternative alla destra su temi centrali come sanità, autonomia differenziata e occupazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved