Da domani, martedì 1 dicembre, parte la lotteria degli scontrini, una delle misure che il governo ha studiato per incentivare l’uso dei pagamenti elettronici e combattere l’evasione fiscale, attraverso la possibile vittoria di premi settimanali, mensili e annuali. Da domani ci si potrà registrare sul sito e cominciare e accumulare scontrini ma solo a gennaio ci sarà la prima vera estrazione.
Come funziona
Sull’apposito sito www.lotteriadegliscontrini.it sarà possibile immettere il proprio codice fiscale, sempre a partire da domani, per ottenere il codice lotteria (un codice alfanumerico di 8 cifre e codice a barre) da presentare in cassa a ogni pagamento per partecipare alle estrazioni. Il codice va stampato o memorizzato sul proprio smartphone.
Ogni volta che si fa un acquisto, il cliente deve chiedere al negoziante di scansionare con il lettore ottico il proprio codice lotteria. Ogni scontrino genera un numero di “biglietti virtuali” della lotteria pari a un biglietto per ogni euro di spesa, con un arrotondamento se la cifra decimale supera i 49 centesimi (per esempio, con 1,50 euro si ottengono due biglietti). Potranno essere emessi un massimo di 1.000 biglietti per acquisti di importo pari o superiore a 1.000 euro.