di Daniele Fazio – E’ stata una domenica mattina speciale quella di oggi per l’apertura del Magna Graecia Experience, la seconda edizione della rassegna cinematografica ideata da Gianvito Casadonte e dedicata al pubblico degli studenti per stimolare riflessioni su temi di grande importanza sociale. Al Nuovo Supercinema di Catanzaro è stato proiettato “Be kind”, un viaggio gentile nella diversità, alla presenza dei registi Sabrina Paravicini e del giovane Nino Monteleone. Un film autoprodotto, quasi familiare, nato dal desiderio di una mamma di fare un regalo al proprio figlio Nino, e che si è trasformato, nel corso dei mesi di lavorazione, in un vero e proprio film che racconta il viaggio, da piccolo coregista, di una persona diversa all’interno della diversità.
La presenza dello scrittore Roberto Saviano, con cui Nino conversa sul tema della felicità secondo la teoria di Epicuro, dell’attore Fortunato Cerlino che aiuta un giovane attore nello spettro autistico a preparare la scena madre di Robert De Niro in Taxi Driver, e dell’astronauta Samantha Cristoforetti che racconta a Nino il valore della diversità, si alternerà a tanti incontri, tante vicende che comporranno un grande racconto a lieto fine. L’evento è promosso con il sostegno di Ministero della Cultura, Calabria Film Commission e Comune di Catanzaro, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale ed in collaborazione con la LILT Catanzaro.
La presenza dello scrittore Roberto Saviano, con cui Nino conversa sul tema della felicità secondo la teoria di Epicuro, dell’attore Fortunato Cerlino che aiuta un giovane attore nello spettro autistico a preparare la scena madre di Robert De Niro in Taxi Driver, e dell’astronauta Samantha Cristoforetti che racconta a Nino il valore della diversità, si alternerà a tanti incontri, tante vicende che comporranno un grande racconto a lieto fine. L’evento è promosso con il sostegno di Ministero della Cultura, Calabria Film Commission e Comune di Catanzaro, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale ed in collaborazione con la LILT Catanzaro.
Lunedì 28 novembre, alle ore 9, inizierà il calendario di proiezioni e incontri all’Auditorium Casalinuovo: in programma “In viaggio con Adele” presentato dal regista Alessandro Capitani e dal protagonista Alessandro Haber che si racconterà, parlando anche della sua attuale condizione che lo vede costretto su una sedia a rotelle
La diversità che rende unici
“L’idea era quella di raccontare la nostra storia e quella delle persone che abbiamo conosciuto nei 10 anni di terapia di Nino, attraverso il racconto della diversità a 360 gradi – afferma ai nostri microfoni Sabrina Parravicini, attrice e regista -. L’obiettivo è quello di far comprendere come siamo tutti diversi al di là delle disabilità e come questa diversità ci renda unici. Il trait d’union è stato il tema della gentilezza: Nino è una persona estremamente gentile e ha messo tutti in condizione di approcciarsi in modo molto sereno e naturale”. La Parravicini sottolinea di essere legata al Magna Graecia Film Festival: “Siamo felici di essere qui, il Magna Grecia per noi è un po’ come casa nostra: io portai il mio primo film qui quando aspettavo Nino, l’anno dopo presentai il festival e nel 2018 tornai qui per la presentazione del trailer di Behind”.
Un film che trasmette valori importanti
“Durante la mia prima intervista non sapevo cosa dire, avevo molte difficoltà e non riuscivo a usare bene le parole – dice Nino, regista di “Be Kind” – da quel momento ho promesso a mia madre che sarei diventato più spontaneo e così è stato. Le domande che ho fatto nel film non me le ha suggerite nessuno, sono semplicemente entrato nei panni dei miei intervistati cercando di scavare nel loro passato. Grazie a questo film ho imparato dei valori importanti, come la capacità di perdonare i propri nemici”.