Al via rimozione barconi migranti abbandonati in spiaggia dagli scafisti in Calabria

Oltre alla rimozione dei relitti dalle spiagge nei giorni scorsi è anche iniziata la demolizione di 38 imbarcazioni presenti nei porti calabresi

Sono iniziate le operazioni di rimozione dei relitti delle imbarcazioni utilizzate dai migranti per approdare sulle coste del crotonese dove sono rimaste anche per anni. Si tratta di otto natanti attualmente arenati sulle spiagge tra Crotone ed Isola Capo Rizzuto. Le operazioni di rimozione sono eseguite dalla ditta Mg di Crotone che ha ottenuto l’incarico partecipando alla procedura negoziata attivata dall’Agenzia delle accise, dogane e monopoli della Calabria che ha le competenze sulle imbarcazioni utilizzate per l’immigrazione clandestina. L’appalto è stato affidato per la somma di 214 mila euro e prevede che gli otto relitti vengano rimossi dalle spiagge e spostati nell’area di stoccaggio del porto di Crotone concessa dall’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio.

La rimozione dei barconi abbandonati

La rimozione dei barconi abbandonati

Il primo ad essere rimosso è stato un peschereccio in ferro che si trovava nella zona di Sovereto, mentre oggi sono iniziate le operazioni sulla spiaggia di Le Cannella per rimuovere due imbarcazioni spiaggiate. Una di queste è il veliero dal quale, il 3 novembre 2021, sono stati salvati 75 migranti grazie all’intervento di cittadini e forze dell’ordine che si sono buttati tra le onde del mare in tempesta. La presenza dei relitti sulle coste- alcuni anche da quasi dieci anni nell’Area marina protetta di Capo RIzzuto – aveva provocato una serie di proteste da parte di comitati cittadini e amministrazioni comunali che chiedevano di ripulire le spiagge anche per evitare pericoli per i turisti ed inquinamento delle coste. Grazie alla sinergia tra l’Agenzia del demanio e la Procura della Repubblica di Crotone nell’ottobre scorso sono state finalmente avviare le procedure burocratiche che hanno permesso di reperire i fondi e assegnare gli appalti. Oltre alla rimozione dei relitti dalle spiagge nei giorni scorsi è anche iniziata la demolizione di 38 imbarcazioni presenti nei porti calabresi di Crotone, Le Castella, Roccella Ionica e Reggio Calabria. Si tratta di due diversi appalti, assegnati dall’Adm per complessivi 509 mila euro all’azienda Rocca Maria srl di Crotone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved