Al via seminari della Scuola Notarile e di Magistratura su “Crisi d’impresa”

“Crisi d’impresa: riflessioni tra criticità ed opportunità”: è questo il tema del ciclo di seminari

organizzati dalla Scuola Notarile e di Magistratura “R. Livatino” di Fondazione Astrea.
organizzati dalla Scuola Notarile e di Magistratura “R. Livatino” di Fondazione Astrea.
In programma quattro appuntamenti formativi che affrontano l’argomento, di estrema attualità, da
diverse prospettive del diritto: societario, civile, penale ed amministrativo, con l’intervento di
qualificati relatori ed esperti del settore.
Primo evento previsto per venerdì 12 aprile dalle ore 15.30 alle 17.30, su “Il nuovo Codice della Crisi
d’impresa e dell’insolvenza: riflessi sul diritto societario”.
Ad inaugurare il ciclo di seminari sarà il presidente di Fondazione Astrea, Prof. Avv. Manlio Caruso, ed
aprirà i lavori il Direttore della Scuola Notarile e di Magistratura, Prof. Avv. Paolo Falzea. Seguiranno
le relazioni del Dott. Rocco Guglielmo, Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di
Catanzaro, Crotone, Lamezia Terme e Vibo Valentia, e dell’Avv. Enrico Mazza, Presidente Sezione
“Servizi alle Imprese” Unindustria Calabria.
Il ciclo di seminari è gratuito ed aperto a tutti, in particolare si rivolge ai praticanti avvocati, praticanti
notai ed aspiranti magistrati, oltre che agli avvocati già in esercizio, e si articola in quattro date.
La frequenza è obbligatoria per coloro i quali intendano partecipare all’assegnazione di una borsa di
studio a copertura dei costi d’iscrizione alla Scuola Notarile e di Magistratura. La Fondazione Astrea,
infatti, ha bandito un concorso che premierà il migliore elaborato redatto dagli iscritti al termine del
ciclo di seminari, sul tema della “Crisi di Impresa” e prospettive de iure condendo. L’elaborato
vincente verrà altresì pubblicato in un volume dedicato alla “Crisi d’Impresa” della Collana Editoriale
di Astrea.
Prossimi appuntamenti previsti per il 10 maggio su “Gestione della Crisi dell’impresa non fallibile”, 31
maggio su “Crisi d’impresa: aspetti di rilevanza penale e rischi di contaminazione”, ed infine 14 giugno
su “Le misure di prevenzione antimafia tra libertà economica d’impresa e legalità nelle commesse
pubbliche”.
Tutti i seminari si terranno nella sede di Fondazione Astrea a Catanzaro, in Piazza Garibaldi n. 16
(Palazzo Mottola) e saranno accreditati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro. Ulteriori
informazioni sul sito www.fondazioneastrea.com nella sezione dedicata alla Scuola Notarile e di

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La nave aveva a bordo migranti che erano stati trasferiti in precedenza dall'isola di Lampedusa
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved