Alcool a minori e violazione norme anti-Covid, chiuso locale a Catanzaro

Il questore ha sospeso per quindici giorni la licenza di un locale sito sul lungomare
catanzaro

Il questore di Catanzaro, Mario Finocchiaro, ha sospeso per quindici giorni la licenza di un locale sito sul lungomare a Giovino, nel quartiere Lido. Il provvedimento è stato notificato dalla polizia di Stato nei confronti di un noto imprenditore, titolare di uno stabilimento balneare con annessa discoteca e pubblico esercizio. Dopo diversi controlli amministrativi svolti dal personale della Squadra amministrativa della divisione Pasi della Questura di Catanzaro e dai militari dell’Arma, effettuati per assicurare il rispetto delle misure disposte per contenere il contagio anti-Covid, è stato accertato che nello stabilimento si svolgeva una serata danzante, con una massiccia partecipazione di giovani intenti a ballare, musica ad alto volume e senza il minimo rispetto delle norme di prevenzione del contagio.

E’ stata inoltre riscontrata la presenza di numerosi minorenni, alcuni dei quali, a seguito del consumo di bevande alcoliche, indebitamente loro somministrate, sono dovuti ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale per coma etilico. All’imprenditore, oltre alla contestazione delle violazioni riguardanti l’illecita somministrazione di bevande alcoliche oltre le ore 3 e a minori, nonché quelle relative alla violazione delle norme anti-Covid, è stata pertanto irrogata la misura sospensiva da parte del questore.

E’ stata inoltre riscontrata la presenza di numerosi minorenni, alcuni dei quali, a seguito del consumo di bevande alcoliche, indebitamente loro somministrate, sono dovuti ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale per coma etilico. All’imprenditore, oltre alla contestazione delle violazioni riguardanti l’illecita somministrazione di bevande alcoliche oltre le ore 3 e a minori, nonché quelle relative alla violazione delle norme anti-Covid, è stata pertanto irrogata la misura sospensiva da parte del questore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved