Alecci si oppone alla riduzione del servizio vigilanza in Cittadella: “Lavoro di qualità”

Il contratto con le società "Sicurtransport" e "La Torpedine" ha una scadenza prevista per il 30 giugno 2022, con una proroga di massimo 6 mesi
Leggere&Scrivere

“In merito all’importante lavoro svolto dalle Guardie Particolari Giurate (Gpg) nella sede della Regione Calabria a Germaneto mi auguro che il prossimo avviso per l’assegnazione del servizio abbia le medesime caratteristiche di quello in corso, soprattutto per quanto riguarda il numero di operatori”. Lo scrive il consigliere regionale Ernesto Alecci: “Il contratto con le società Sicurtransport Spa di Palermo e La Torpedine Srl di Luzzi – in provincia di Cosenza – ha una scadenza prevista per il 30 giugno 2022, con una proroga di massimo 6 mesi, periodo in cui dovrà essere pubblicato dagli uffici regionali preposti il nuovo avviso per l’assegnazione del servizio.

“Lavoro di qualità”

“Lavoro di qualità”

“Attualmente – osserva Alecci – l’attività viene svolta da circa 20 operatori che hanno il compito di tutelare giorno e notte l’incolumità di chi frequenta la Casa dei Calabresi, in un periodo storico in cui la cronaca ci racconta quotidianamente di atti di violenza gravi e imprevedibili. Ho potuto constatare personalmente in questi mesi la qualità del lavoro svolto da questi operatori, professionisti sempre attenti, disponibili e scrupolosi. Qualunque sia la società che vincerà la gara per l’attività, una riduzione delle ore di servizio porterebbe necessariamente alla diminuzione degli operatori coinvolti nei turni lavorativi e il conseguente rischio della perdita di posti di lavoro”.

“Anni di servizio alle spalle”

A giudizio del consigliere regionale “si tratterebbe di lasciare senza occupazione un certo numero di Guardie o, comunque, dover ripartire tra gli stessi operatori stipendi certamente più bassi. Il gruppo delle Guardie Giurate è composto anche da padri e madri di famiglia, con anni di servizio alle spalle, che avrebbero non poche difficoltà a ricollocarsi all’interno del mercato del lavoro. Sono certo che la Giunta regionale e, in particolar modo, il presidente Occhiuto, presente anche fino a tarda notte all’interno di questi uffici – conclude Ernesto Alecci -, avrà apprezzato il lavoro svolto dalle Guardie e si adopererà per mantenerlo invariato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 53enne continuava a mandare messaggi minatori alla donna che nel frattempo si era trasferita in un'altra cittadina
Stesso copione del derby: Iemmello in gol nel primo tempo, Biasci a inizio ripresa. Il gol di Stulac fa tremare i giallorossi nel finale
Un interrogatorio fiume fatto di risposte, ma anche di pause lunghe, silenzi e lacrime
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
La donna, affetta da rettocolite ulcerosa, è deceduta nel poliambulatorio di Gastroenterologia
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved