Alessandro Siani arriva in Calabria con il nuovo tour, ecco le date in programma

Il dialogo con il pubblico sarà fondamentale per affrontare diversi argomenti, tra cui la libertà di sognare un futuro migliore senza virologi, vaccini e mascherine
siani

Arriva in Calabria, a marzo 2023, il nuovo tour “Extra Libertà live tour” di Alessandro Siani. In programma tre tappe calabresi: il 14 e 15 marzo, ore 20.30/18 al Teatro Rendano di Cosenza; il 16 marzo, alle ore 21, sul palco del Teatro Cilea di Reggio Calabria, il 17 marzo a Corigliano e il 18 marzo al Teatro Politeama di Catanzaro.

La libertà sarà il filo conduttore

La libertà sarà il filo conduttore

Scritto e diretto da Alessandro Siani. “New edition” Libertà di pensiero, libertà di stampa libertà d’espressione, ma anche la libertà che ci è stata negata in questi ultimi tempi di Covid. La libertà sarà il filo conduttore del nuovo spettacolo di Alessandro Siani che ritorna a calcare le scene con il suo nuovo stand up comedy, che arriva dopo il successo strepitoso del “Felicità tour”. In questo nuovo progetto live il dialogo con il pubblico diventerà fondamentale per affrontare argomenti come la convivenza forzata, il fenomeno serie tv, il potere dei social, la politica, l’attualità, la guerra e soprattutto la libertà di pensare e sognare un futuro migliore senza virologi, vaccini e mascherine in cui l’unico antidoto alla frustrazione dei nostri giorni possa essere una dose di gioia pura. La libertà di trascorrere una serata senza pensieri!

L’evento è organizzato da Gf Entertainement e L’Altro Teatro. Sono aperte le vendite sul circuito Ticketone e Diyticket.

L’omaggio a Giancarlo Siani

Alessandro Siani, accattivante, scherzoso, con la sua innata simpatia intrattiene con una comicità semplice, leggera e mai volgare. Forse le tematiche e le battute non sono proprio una novità, ma i sapienti e fantasiosi giri di parole per esprimere concetti con metafore tipici della lingua napoletana sono comunque sempre esilaranti. Siani nasce il 17 settembre 1975 a Napoli: al secolo Alessandro Esposito scelse questo nome d’arte in omaggio al giornalista partenopeo Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra. Cresciuto nel capoluogo campano, Alessandro comincia la sua carriera da cabarettista da giovanissimo, nel Tunnel Cabaret (celebre locale di Napoli). Ha appena 20 anni quando vince il Premio Charlot come miglior cabarettista dell’anno (1995).

Ha pubblicato 5 libri tra il 2010 e il 2019

Impostosi, soprattutto al teatro come cabarettista e comico, dal 1998 lo vediamo frequentemente presente in televisione, dove raggiunge e si fa amare dal largo pubblico. Attivo, con grandi risultati, soprattutto al cinema, è noto per i successi di Benvenuti al Sud (2010), Il principe abusivo (2013, di cui è sceneggiatore, regista e interprete) e Il giorno più bello del mondo (2019). Sceneggiatore e anche scrittore, Alessandro Siani ha pubblicato 5 libri tra il 2010 e il 2019. Sposato dal 2008, vive con la moglie e i due figli a Fuorigrotta a Napoli. Da settembre 2021 è anche il nuovo conduttore di Striscia la Notizia assieme a Vanessa Incontrada.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved