“Alibante”, l’avvocato Bagalà muto davanti al gip

Il legale aostano, ai domiciliari dopo l'operazione della Dda di Catanzaro, è accusato di concorso in associazione esterna di stampo mafioso

Si è avvalsa della facoltà di non rispondere alle domande del gip Maria Rita Bagalà, 52 anni, l’avvocato aostano agli arresti domiciliari da lunedì scorso nell’ambito dell’inchiesta Alibante della Dda di Catanzaro. Il legale è accusato di concorso in associazione esterna di stampo mafioso. “C’è una novità che ha influito sulla scelta, – ha spiegato l’avvocato Mario Murone, che difende la collega arrestata – data dal fatto che ci hanno consegnato un dischetto che non è possibile aprire. Ad ora, non abbiamo contezza degli atti processuali, abbiamo solo l’ordinanza. Anche avessimo voluto, non avremmo potuto fare quest’oggi una scelta diversa”.

Bagalà, originaria di Lamezia Terme, ma residente nel capoluogo regionale, stando alla tesi degli inquirenti era la “mente legale” della cosca di ‘ndrangheta colpita dall’operazione “Alibante” di Carabinieri e Dda di Catanzaro, radicata sul litorale tirrenico-lametino da lungo tempo e con a capo il padre della penalista, Carmelo Bagalà (80 anni), finito in carcere la notte del blitz, operato in Calabria, ma anche in altre località italiane. La donna è accusata, nello specifico, di intestazione fittizia di beni e trasferimento fraudolento di valori aggravato, per le operazioni compiute nell’ambito della gestione di una società finalizzata alla realizzazione di un complesso alberghiero, la “Calabria Turismo Srl”. Gli inquirenti la considerano la “cassaforte” della cosca e sostengono che l’assetto sociale che Bagalà stava impostando fosse mirato a “schermare” la riconducibilità al padre.

Bagalà, originaria di Lamezia Terme, ma residente nel capoluogo regionale, stando alla tesi degli inquirenti era la “mente legale” della cosca di ‘ndrangheta colpita dall’operazione “Alibante” di Carabinieri e Dda di Catanzaro, radicata sul litorale tirrenico-lametino da lungo tempo e con a capo il padre della penalista, Carmelo Bagalà (80 anni), finito in carcere la notte del blitz, operato in Calabria, ma anche in altre località italiane. La donna è accusata, nello specifico, di intestazione fittizia di beni e trasferimento fraudolento di valori aggravato, per le operazioni compiute nell’ambito della gestione di una società finalizzata alla realizzazione di un complesso alberghiero, la “Calabria Turismo Srl”. Gli inquirenti la considerano la “cassaforte” della cosca e sostengono che l’assetto sociale che Bagalà stava impostando fosse mirato a “schermare” la riconducibilità al padre.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il primo cittadino di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso la massima vicinanza e solidarietà alla collega vittima di un gesto intimidatorio
Le indagini per approfondire il caso e fare maggiore chiarezza sono ancora in corso di accertamento
Una ricerca rivela che la pandemia ha influenzato la nostra percezione del tempo perché il lockdown ha impoverito il nostro orizzonte temporale
A ricostruire le ore drammatiche tra il 27 e il 28 maggio è la ragazza con cui il barman che ha ucciso Giulia Tramontano aveva una relazione parallela
OPERAZIONE GENTLEMAN 2
Blitz della Guardia di finanza di Catanzaro, dello Scico e delle forze di polizia di Germania e Belgio
"L’indole diffamatoria è ben nota a tutti e quindi - dichiara il commissario Saccomanno - non ci possono essere giustificazioni di sorta"
Per ricordare i 40 anni dalla scomparsa, domenica 25 giugno, verrà fatto un sit-in a Roma
Ora la aspetta una sanzione da 450 euro, ma rischia anche di essere indagata per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved