Alici marinate in vaschette sott’olio richiamate dal Ministero per presenza di larve

Tali larve possono causare l’anisakidosi,  un’infezione del tratto intestinale

Nuova allerta alimentare. Richiamate dalla vendita le confezioni di alici marinate in vaschetta sottolio (vaschette da 200 gr) del marchio Opramolla Mario Eredi S.R.L. prodotto da Artigiana Sud di Scafati, in provincia di Salerno, per un possibile rischio chimico per i consumatori. Lo rende noto il Ministero della Salute che nella giornata del 14 dicembre ha pubblicato il seguente avviso, precisando che è stato lo stesso fornitore a dare l’avviso.

Il motivo del richiamo delle Alici Marinate in vaschette sott’olio sarebbe per la presenza di larve di anisakis nella materia prima lavorata (le alici) come comunicato dal fornitore. Tali larve possono causare l’anisakidosi,  un’infezione del tratto intestinale, data dall’ingestione di prodotti ittici crudi o cotti in modo non adeguato. I lotti oggetto del richiamo alimentare sono 171022 – 271022 – 071122 – 221122 con scadenze 17/04/23 – 27/04/23 – 07/05/23 – 22/05/23. Chi dovesse trovarsi una di queste confezioni di alici non deve consumarle ma restituirle al punto vendita interessato.

Il motivo del richiamo delle Alici Marinate in vaschette sott’olio sarebbe per la presenza di larve di anisakis nella materia prima lavorata (le alici) come comunicato dal fornitore. Tali larve possono causare l’anisakidosi,  un’infezione del tratto intestinale, data dall’ingestione di prodotti ittici crudi o cotti in modo non adeguato. I lotti oggetto del richiamo alimentare sono 171022 – 271022 – 071122 – 221122 con scadenze 17/04/23 – 27/04/23 – 07/05/23 – 22/05/23. Chi dovesse trovarsi una di queste confezioni di alici non deve consumarle ma restituirle al punto vendita interessato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved