Alisa e Polina, due delle piccole vittime della guerra in Ucraina

Alisa stava giocando con i suoi amici quando la sua scuola è stata colpita da un raid russo, mentre Polina - secondo le autorità - è morta in uno scontro a fuoco insieme ai suoi genitori
alisa e polina

Alisa Hlans stava giocando con i suoi amici quando la sua scuola elementare è stata colpita da un raid russo venerdì, nel secondo giorno dell’attacco all’Ucraina. La piccola, di appena 7 anni, è stata una delle sei vittime del bombardamento che ha colpito il villaggio di Okhtyrka, vicino al confine nordorientale. I medici hanno tentato in tutti i modi di salvarla, ma la bambina è morta il giorno dopo in ospedale.

Polina frequentava invece l’ultimo anno della scuola primaria a Kiev. Secondo le autorità, è stata uccisa in uno scontro a fuoco insieme ai suoi genitori in un attacco russo. Con la famiglia si è ritrovata nel mezzo di un blitz delle forze speciali russe nella capitale ucraina con l’obiettivo di sabotare centri nevralgici e individuare obiettivi da centrare con raid aerei e missilistici, ed è stata colpita mentre si trovava in strada. Il fratello e la sorella sono stati ricoverati in ospedale, una in terapia intensiva, l’altro in un nosocomio pediatrico. Le loro storie drammatiche, riportate dalla Bbc, circolano in queste ore sui media internazionali, a testimonianza degli effetti brutali del conflitto anche per la popolazione civile. Ma la maggior parte delle vittime resta ancora senza nome.

Polina frequentava invece l’ultimo anno della scuola primaria a Kiev. Secondo le autorità, è stata uccisa in uno scontro a fuoco insieme ai suoi genitori in un attacco russo. Con la famiglia si è ritrovata nel mezzo di un blitz delle forze speciali russe nella capitale ucraina con l’obiettivo di sabotare centri nevralgici e individuare obiettivi da centrare con raid aerei e missilistici, ed è stata colpita mentre si trovava in strada. Il fratello e la sorella sono stati ricoverati in ospedale, una in terapia intensiva, l’altro in un nosocomio pediatrico. Le loro storie drammatiche, riportate dalla Bbc, circolano in queste ore sui media internazionali, a testimonianza degli effetti brutali del conflitto anche per la popolazione civile. Ma la maggior parte delle vittime resta ancora senza nome.

L’ultimo bilancio dell’Onu parla di 102 morti, tra cui sette bambini. Le cifre riferite dalle autorità di Kiev, però, sono ancora più drammatiche, con almeno 352 civili uccisi, tra cui 14 bambini. (ANSA)

(Foto: Genya SAVILOV/AFP)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved