Alla Provincia di Vibo l’insediamento del nuovo presidente Corrado L’Andolina

Tra i punti all’ordine del giorno anche la variazione del bilancio di previsione finanziario 2022/2024
corrado l'andolina

Domani, in Consiglio provinciale, avverranno la convalida dell’elezione e il giuramento del neo presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado L’Andolina, eletto domenica 29 gennaio.

“Propositivo e all’insegna della massima apertura istituzionale – si legge in una nota dell’ente – il confronto che il neo presidente ha avuto, la scorsa settimana, anche con i consiglieri provinciali, con i quali, domani alle ore 9, si riunirà per il suo primo Consiglio. Assise che prevede importanti adempimenti quali: la convalida dell’elezione del presidente, il giuramento e la presentazione delle linee programmatiche di governo relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato istituzionale 2023-2027. Tra i punti inseriti all’ordine del giorno del Consiglio provinciale vi sono anche: la variazione del bilancio di previsione finanziario 2022/2024 – annualità 2023; la convenzione per la concessione in godimento di una struttura sportiva con diritto di riscatto con il Comune di Briatico e alcuni debiti fuori bilancio, contratti per servizi di somma urgenza”.

“Propositivo e all’insegna della massima apertura istituzionale – si legge in una nota dell’ente – il confronto che il neo presidente ha avuto, la scorsa settimana, anche con i consiglieri provinciali, con i quali, domani alle ore 9, si riunirà per il suo primo Consiglio. Assise che prevede importanti adempimenti quali: la convalida dell’elezione del presidente, il giuramento e la presentazione delle linee programmatiche di governo relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato istituzionale 2023-2027. Tra i punti inseriti all’ordine del giorno del Consiglio provinciale vi sono anche: la variazione del bilancio di previsione finanziario 2022/2024 – annualità 2023; la convenzione per la concessione in godimento di una struttura sportiva con diritto di riscatto con il Comune di Briatico e alcuni debiti fuori bilancio, contratti per servizi di somma urgenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved