Allacci abusivi alla rete elettrica, due denunce nel Crotonese

Il "bypass" creato, secondo i carabinieri, ha permesso alle abitazioni dei denunciati di usufruire dell’energia elettrica senza che i consumi effettivi venissero registrati
allacci abusivi

Nei giorni scorsi sono proseguiti i controlli condotti dai carabinieri insieme a personale della società E- Distribuzione, estesi, questa volta, ad Isola di Capo Rizzuto. Due i soggetti denunciati, S.D.M. e .M.D.M., quarantunenne e trentasettenne residenti nella cittadina.

I controlli svolti dai carabinieri della Tenenza di Isola Capo Rizzuto hanno accertato che anche in questo caso era stato effettuato, con ingenti opere di scavo, un allaccio abusivo alla rete pubblica di illuminazione attraverso l’installazione di un “bypass”, che ha poi permesso alle abitazioni dei denunciati di usufruire dell’energia elettrica senza che i consumi effettivi venissero registrati nell’ambito dei contratti di fornitura che risultavano comunque attivati dai soggetti. Nello stesso ambito è emerso che l’allaccio abusivo riguardava anche la sede dell’azienda di uno dei due denunciati, in particolare un’area adibita a deposito di attrezzi e materiali.

I controlli svolti dai carabinieri della Tenenza di Isola Capo Rizzuto hanno accertato che anche in questo caso era stato effettuato, con ingenti opere di scavo, un allaccio abusivo alla rete pubblica di illuminazione attraverso l’installazione di un “bypass”, che ha poi permesso alle abitazioni dei denunciati di usufruire dell’energia elettrica senza che i consumi effettivi venissero registrati nell’ambito dei contratti di fornitura che risultavano comunque attivati dai soggetti. Nello stesso ambito è emerso che l’allaccio abusivo riguardava anche la sede dell’azienda di uno dei due denunciati, in particolare un’area adibita a deposito di attrezzi e materiali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
L'80enne di Badia di Nicotera è sparito nel nulla mercoledì scorso. Per le ricerche impiegati droni e cani molecolari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved