Allarme liquami sulla costa vibonese, Paolillo: “Fino a ora solo solenni promesse”

"Se una cosa del genere si fosse verificata a Tropea - afferma il rappresentante del Wwf - la gente sarebbe scesa in piazza e ne avrebbero parlato i tg nazionali"
liquami pizzo

“Esattamente come qualche anno fa, la Festa di San Francesco di Paola regala ai cittadini di Pizzo distratti e ai visitatori sbigottiti lo spettacolo indecoroso di un mare insozzato dai liquami (lascio ai più fantasiosi di me le ipotesi sulla natura degli stessi). Quasi un oltraggio a chi, di quel mare, è stato eletto “Patrono”. Proprio davanti alla “Marina” per antonomasia e al famoso molo oggetto di interventi da quasi un anno, una lunga striscia grigiastra ci ricorda che, al di là delle lodevoli intenzioni e delle solenni promesse, in questo paese ‘votato al turismo’ c’è ancora tanto da fare”. Lo afferma Pino Paolillo del settore Conservazione Wwf Vibo Valentia.

“A Tropea la gente sarebbe scesa in piazza”

“A Tropea la gente sarebbe scesa in piazza”

“Penso – evidenzia Paolillo – che se una cosa del genere si fosse verificata a Tropea, la gente sarebbe scesa in piazza e ne avrebbero parlato i tg nazionali. Ma a Pizzo no: qui niente turba il tranquillo tran tran, niente che susciti rabbia o delusione. Pizzo ha ben altri problemi: vuoi mettere i parcheggi, perché in Piazza della Repubblica, desolata d’inverno, d’estate non si è ancora raggiunta la densità delle ‘sardine in scatola’? Eppure si era verificato lo stesso fenomeno il 29 marzo davanti alla vecchia stazione (tutto fotografato e incontestabile, per chi avesse dei dubbi) e ancora nei giorni prima. Risultato? Qualcuno è intervenuto per accertare la fonte? C’è qualcuno che ha cercato di porre rimedio? Qualcuno si indigna?”.

“Siamo ancora in attesa dei famosi 500mila euro”

“In attesa dei famosi 500mila euro che, dai tempi del commissariamento, sembra siano diventati come l’araba fenice (‘che ci sia ognun lo dice, dove sia nessun lo sa’) il tempo vola, e quando ormai mancano poco più di due mesi all’arrivo dell’estate, dover assistere di nuovo a situazioni del genere, dopo tutto quello che si è detto e scritto sul depuratore e le stazioni di sollevamento della nostra costa, rappresenta l’ennesima, avvilente prova che, tra il dire e il fare, c’è sempre di mezzo il mare (quello inquinato)” conclude Paolillo.

(Immagine di repertorio)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved