Brogli a elettorali a Reggio, inchiesta chiusa con 35 indagati. Ecco chi sono

Sono 35 le persone coinvolte. Alle elezioni comunali avrebbero votato un centinaio di anziani che in realtà non si sono mai recati al seggio
castorina

La Procura della Repubblica di Reggio Calabria ha concluso le indagini sui presunti brogli che sarebbero avvenuti in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale del capoluogo del settembre del 2020 nell’ambito delle quali fu arrestato l’allora capogruppo del Pd Antonino Castorina. Nell’inchiesta sono coinvolte, complessivamente, 35 persone, alle quali è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Dall’inchiesta, coordinata dal procuratore Giovanni Bombardieri e dal sostituto Paolo Petrolo, con indagini delegate alla Digos, è emerso che alle comunali avrebbero votato un centinaio di anziani che in realtà non si sono mai recati al seggio. In alcuni casi si trattava di persone addirittura decedute. Secondo l’accusa, i brogli sarebbero stati messi in atto grazie ai duplicati delle tessere elettorali ritirati negli uffici comunali da Castorina e dal suo entourage.

Al censtro l’ex capogruppo del PD

Al censtro l’ex capogruppo del PD

Castorina è accusato, in particolare, di essere stato “promotore, organizzatore e capo indiscusso” di un’associazione per delinquere finalizzata a “commettere più delitti in materia elettorale” finalizzati ad ottenere l’elezione dello stesso Castorina nel consiglio. L’ex capogruppo del Pd, stando sempre all’accusa contestatagli, avrebbe mantenuto “i rapporti con gli altri accoliti”, ai quali avrebbe dato “personalmente direttive in ordine al modus operandi da porre in essere per la materiale contraffazione dei registri e delle schede elettorali”. L’avviso di conclusione indagini è stato notificato, tra gli altri, anche all’ex presidente del Consiglio comunale Demetrio Delfino, accusato di abuso d’ufficio in relazione all’autonomina di Castorina a componente della commissione elettorale. La stessa accusa viene contestata al segretario dell’Ufficio elettorale Antonio Covani. (Ansa)

Castorina Antonino

Delfino Demetrio

Covani Antonio

Laganà Francesco

D’Ascola Simone

Minniti Serena Carmela

Morelli Fortunato Antonio

Barbuto Luciano

Barillà Federica

Suraci Giovanni Pasquale

Suraci Daniele

Merlin Orazio Claudio

Vittoriano Maria Elisabetta

Pellegrino Antonino

Barbaro Andrea

Tropeano Domenico

Catalano Domenico

Cogliandro Chiara

Oppedisano Dando

Ripepi Giuseppa

Arcati Alessandro

Latella Carmela

Barillà Stefano

Riti Caterina Anna Consolata

Gallo Anna Elisabetta

Facciollo Giuseppina

Milea Lucia Maria

Ripepi Francesca

Adamczyk Anna Teresa

Tramontana Vincenza

Pizzimenti Rosalia

Gattuso Paola

Romeo Stefania

Romeo Davide Antonio

Iacob Mariana

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.