A seguito del l’allerta arancione prevista per domani e diramata dalla Protezione civile chiudenle scuole anche il comune di Borgia, dopo quello di Soverato, Simeri Crichi, Sersale, Cerva e Caraffa.
Con ordinanza sindacale n. 22 del 10/11/2019 il sindaco di Borgia Elisabeth Sacco ha deciso la chiusura scuole a seguito di condizioni meteorologiche avverse. Il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria, infatti, ha trasmesso il Messaggio di Allertamento Unificato fase previsionale che indica che a partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 24.00 di lunedì 11 novembre 2019, vi sarà un livello di allertamento arancione e nello specifico. Dal pomeriggio e per le successive 24/36 ore sono previsti: venti di burrasca sud orientali con raffiche di burrasca forte o tempesta; precipitazioni diffuse e persistenti a prevalente carattere di rovescio o temporale; fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento, pertanto le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale rimarranno chiuse. Si raccomanda ai cittadini la massima prudenza limitando gli spostamenti a quelli strettamente necessari evitando le zone vicine ai corsi d’acqua per il rischio di possibili esondazioni, le pinete per il rischio di caduta alberi e le coste esposte.
Con ordinanza sindacale n. 22 del 10/11/2019 il sindaco di Borgia Elisabeth Sacco ha deciso la chiusura scuole a seguito di condizioni meteorologiche avverse. Il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria, infatti, ha trasmesso il Messaggio di Allertamento Unificato fase previsionale che indica che a partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 24.00 di lunedì 11 novembre 2019, vi sarà un livello di allertamento arancione e nello specifico. Dal pomeriggio e per le successive 24/36 ore sono previsti: venti di burrasca sud orientali con raffiche di burrasca forte o tempesta; precipitazioni diffuse e persistenti a prevalente carattere di rovescio o temporale; fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento, pertanto le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale rimarranno chiuse. Si raccomanda ai cittadini la massima prudenza limitando gli spostamenti a quelli strettamente necessari evitando le zone vicine ai corsi d’acqua per il rischio di possibili esondazioni, le pinete per il rischio di caduta alberi e le coste esposte.
Redazione Calabria 7