Allerta rossa in Calabria, i consigli della Protezione Civile (VIDEO)

Allerta rossa in Calabria e forti nubifragi sparsi, con venti sostenuti e mareggiate intense.

Si è abbattuta sulla regione una forte ondata di maltempo che si protrarrà fino a domani alle 24, così come riporta il bollettino della protezione civile.

Si è abbattuta sulla regione una forte ondata di maltempo che si protrarrà fino a domani alle 24, così come riporta il bollettino della protezione civile.

Nel video in basso consigli utili per affrontare con maggior sicurezza l’allerta rossa. Dalla serata di oggi 11 novembre un’intensa perturbazione sta interessando la nostra regione. Ad essere colpita sarà soprattutto la fascia ionica, ma anche in quella Tirrenica si potranno verificare fenomeni meteorologici intensi. Sulla base di tali previsioni, fornite dal Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal, è stata diramata l’allerta rossa su Cala 4, 5, 6, 7 e 8 e arancione su Cala 1, 2 e 3 per oggi e domani. Il Sistema di Protezione civile si è già attivato e la Sala Operativa regionale è in fase di pre-allarme. Si ricorda che la stessa fase operativa deve essere attivata dai sindaci dei comuni interessati. Molti comuni hanno già aperto i Centri operativi comunali. Inoltre, in questo momento sono in corso riunioni nelle Prefetture di Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria e Crotone al fine di coordinare le attività delle componenti operative della Protezione civile. Ai cittadini, anche loro componente essenziale del sistema, la raccomandazione di adottare i comportamenti di autoprotezione necessari. Informarsi sull’evolversi della situazione, non mettersi in viaggio se non strettamente necessario se le condizioni meteo non sono favorevoli, non sostare vicino ai corsi d’acqua o in prossimità della riva del mare, evitare, in caso di piogge in corso i sottopassi e gli scantinati, informarsi sui piani di protezione civile locali sono tutte azioni che diminuiscono il rischio di subire conseguenze negative.

La Sala Operativa regionale è in continuo contatto con il Centro Funzionale per monitorare l’ evolvere del fenomeno meteo e diramare, in caso di superamento delle soglie per precipitazioni in corso, messaggi di allertamento ai sindaci dei territori interessati.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved