Si tratta di 150 metri cubi di feci. Una “montagna” di feci in gergo tecnico quella scoperta all’interno di un allevamento avicolo a Crotone.
I Carabinieri forestali hanno scoperto un allevamento avicolo all’interno di un capannone nella periferia di Crotone i cui rifiuti, costituiti dalle feci animali, erano gestiti irregolarmente. Sono stati sequestrati 150 metri cubi di rifiuti e un terreno dove erano stati in parte sversati senza alcuna autorizzazione.
I Carabinieri forestali hanno scoperto un allevamento avicolo all’interno di un capannone nella periferia di Crotone i cui rifiuti, costituiti dalle feci animali, erano gestiti irregolarmente. Sono stati sequestrati 150 metri cubi di rifiuti e un terreno dove erano stati in parte sversati senza alcuna autorizzazione.
Il proprietario dell’allevamento è stato denunciato. L’imprenditore titolare dell’attività non era in possesso del piano di utilizzazione agronomica, né aveva l’autorizzazione unica ambientale previste dalle norme in materia ambientale. I controlli sono stati eseguiti con il supporto del servizio veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale, competente per materia.
I cumuli di rifiuti e il terreno interessato dallo smaltimento irregolare sono stati posti sotto sequestro e affidati in custodia giudiziaria allo stesso imprenditore sperando che il loro impiego e il loro smaltimento sia questa volta regolare.
Redazione Calabria 7