Allieva del circolo di vela denuncia: “Violentata dal maestro”

Nel mirino della procura che indaga sul caso il figlio 23enne del numero due della Federazione italiana vela

Ad Anzio (Roma) uno dei circoli di vela più blasonati, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, è finito nella bufera per un caso di violenza sessuale. A denunciare lo stupro un’allieva 15enne che sarebbe stata violentata dal suo istruttore di 23 anni, Giulio D’Amico, figlio di uno dei soci del circolo e numero due della Federazione italiana vela, che l’avrebbe portata nella sua casa a Lavinio, per farla bere e poi approffitare di lei. La procura di Velletri indaga sul caso mentre il club ha chiesto il massimo riserbo ai soci. 

Cosa è successo

Cosa è successo

  La giovane, un amico coetaneo e D’Amico escono di notte dalla foresteria dove gli allievi dormono durante il corso estivo. L’istruttore li porta nella sua casa al mare a Lavinio, violando così una delle regole del Circolo Canottieri Tevere Remo che impedisce agli insegnanti di fare uscire di notte gli allievi minorenni. Da lì iniziano a bere, il ragazzo si addormenta e il 23enne violenta la 15enne, che al mattino, quando l’amico si risveglia e le chiede il bagno, allarmata gli dice: “Sono stata violentata”. Il ragazzo capisce che devono andare via e con una scusa porta via l’amica e tornano nella sede del Circolo ad Anzio dove la giovane racconta quanto accaduto ad altri allievi e scrive con un gesso su una lavagna ciò che ha subito. Il mattino seguente è al pronto soccorso per una visita propedeutica alla denuncia.

Il Circolo chiede il massimo riserbo ai soci

  Quando scoppia il caso, il Circolo di vela in un comunicato interno chiede ai soci “massima riservatezza sull’argomento, evitando di scrivere in chat”, spiegando di essere “completamente estraneo alla vicenda”. Alla magistratura invece offre “la massima collaborazione”.

Il presidente: “Un fulmine a ciel sereno”

 “C’è una indagine in corso. Precisiamo che nulla è avvenuto all’interno del Circolo. Abbiamo 40 istruttori per le più svariate discipline e non è mai successo nulla in un secolo e mezzo di storia. Questo è davvero un fulmine a ciel sereno”, afferma il professore Daniele Masala, ex olimpionico e 35esimo presidente del Tevere Remo, che è stato preceduto nel suo incarico da principi, baroni, importanti senatori e deputati. “Difenderemo il buon nome del Circolo”, spiega Flavio Nicolaisocio del Tevere Remo ed importante penalista romano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved