Gli “Allievi Carabinieri” di Reggio aderiscono alla campagna di donazione dell’Avis

Allievi Carabinieri Reggio

In aderenza ai principi di altruismo, generosità e disponibilità da sempre al centro della missione addestrativa della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, anche quest’anno una rilevante aliquota di Allievi frequentatori del 140° corso di formazione, recependo appieno il senso autentico della missione istituzionale proiettata sempre più verso il prossimo e i suoi bisogni, ha volontariamente aderito alla campagna di donazione del sangue diuturnamente portata avanti dall’Avis di Reggio Calabria.

Grazie a questa encomiabile iniziativa, il Comandante della Scuola Allievi Carabinieri, colonnello Alessandro Magro, avvalendosi del supporto tecnico della locale Infermeria dell’Istituto, che ha contestualizzato e illustrato l’importanza e gli aspetti sanitari e sociali della donazione, ha organizzato diverse giornate di prelievo che hanno visto ben 141 giovani allievi e allieve donare il proprio sangue. Con questa iniziativa, che anche negli anni precedenti ha visto la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria in prima linea, l’Avis di Reggio Calabria, grazie all’instancabile operato della propria equipe di sanitari e volontari e con l’ausilio di autoemoteche, ha potuto raccogliere all’interno dell’Istituto militare il prezioso contributo, tanto necessario soprattutto in questo periodo emergenziale.

Grazie a questa encomiabile iniziativa, il Comandante della Scuola Allievi Carabinieri, colonnello Alessandro Magro, avvalendosi del supporto tecnico della locale Infermeria dell’Istituto, che ha contestualizzato e illustrato l’importanza e gli aspetti sanitari e sociali della donazione, ha organizzato diverse giornate di prelievo che hanno visto ben 141 giovani allievi e allieve donare il proprio sangue. Con questa iniziativa, che anche negli anni precedenti ha visto la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria in prima linea, l’Avis di Reggio Calabria, grazie all’instancabile operato della propria equipe di sanitari e volontari e con l’ausilio di autoemoteche, ha potuto raccogliere all’interno dell’Istituto militare il prezioso contributo, tanto necessario soprattutto in questo periodo emergenziale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved