All’Unical tornano le lauree in presenza dopo il Covid

lauree unical

Sono state conferite all’Unical le prime lauree in presenza dopo il lockdown. In 66 hanno completato il proprio ciclo di studi – 6 hanno conseguito la laurea triennale in Chimica, gli altri la magistrale in Scienze della Formazione Primaria – davanti alla commissione e a un numero ristretto di familiari.

Lauree Unical in modalità anti Covid

Lauree Unical in modalità anti Covid

Le cerimonie all’Unical si sono svolte in piena sicurezza: l’accesso all’ aula Caldora e all’aula magna è stato consentito solo ai laureandi, accompagnati da due persone, e alle commissioni.

A vigilare sul rispetto delle regole di sicurezza previste i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che hanno supportato il personale dell’ateneo e provveduto alla misurazione della temperatura corporea.

All’ingresso delle aule e all’interno sono stati installati totem per l’erogazione di gel disinfettante mani. Obbligatorio, naturalmente, l’uso della mascherina.

Le sedute, aperte dalla direttrice del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche Alessandra Crispini e dal direttore di Matematica e Informatica Gianluigi Greco, sono state trasmesse in streaming, consentendo così alle famiglie e agli amici dei laureandi di partecipare, seppur a distanza, alla cerimonia.

A portare un saluto e un augurio speciale a studentesse e studenti anche il rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone.

Gli auguri del rettore Leone

“Non vi nascondo – ha detto Leone – che alla vigilia c’era preoccupazione per questo ritorno in presenza. Siamo consapevoli di quanto questa cerimonia sia importante per i laureandi e le loro famiglie, ma conosciamo anche bene le norme a cui è necessario prestare attenzione per contenere il rischio contagi”.

“Ho riflettuto a lungo e insieme alle strutture abbiamo definito un protocollo che ci consentisse di essere qui con voi, ma nel pieno rispetto delle regole che impongono distanziamento fisico e vietano gli assembramenti – ha detto il rettore Leone – Sono felice di vedere che tutto si è svolto nella massima sicurezza, anche grazie al senso di responsabilità di tutti i laureandi e delle loro famiglie. Sono consapevole che avreste gradito la partecipazione di un maggior numero di di amici e parenti, ma oggi non si poteva fare di più nel rispetto delle regole per la sicurezza”.

“Ringrazio i direttori dei dipartimenti che hanno organizzato le cerimonie e i loro staff, le commissioni di laurea, la delegata alla Sicurezza e il responsabile del settore, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il personale delle due aule. Non era scontato organizzare questo evento – ha detto infine – ci siamo riusciti grazie alla collaborazione tra studenti, personale e professori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre alla giornata storica per l’approvazione della legge sul Ponte, altro annuncio importantissimo per la realizzazione di infrastrutture
A dare l’allarme sono stati i colleghi che lo hanno trovato già privo di vita trovando una lettera del giovane
L'Arma: "ll comportamento del militare verrà giudicato immediatamente con il massimo rigore a partire dal trasferimento istantaneo"
L'incontro a Lamezia è stato preceduto da varie assemblee svolte in questi mesi nelle aziende del comparto sul territorio calabrese
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
Risponde di tentata estorsione aggravata ai danni dell’imprenditore vibonese Vincenzo De Nisi insieme ad altri sei indagati
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
Annunciato un tavolo tecnico regionale ad hoc con l'assessore all'Ambiente alla tutela del territorio per avviare la fase 2
Ignoti, al momento, i motivi che hanno spinto l’agente a compiere il folle gesto
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved