All’Unical via libera al nuovo corso in Tecnologie del mare, come iscriversi

I laureati avranno la possibilità di entrare in un mercato del lavoro in forte espansione
unical

L’Unical ottiene l’accreditamento per il nuovo corso di laurea triennale in Tecnologie del mare e della navigazione. Si tratta, è scritto in una nota, “dell’ennesimo tassello che arricchisce l’offerta formativa dell’Unical, dove dall’anno accademico 2023-2024 si potranno frequentare oltre 40 corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico”. Il percorso di accreditamento è giunto a conclusione dopo i pareri positivi espressi dai panel di Esperti della valutazione e dall’Agenzia nazionale per la valutazione del Sistema universitario e della Ricerca.

Come iscriversi al nuovo corso dell’Unical

Come iscriversi al nuovo corso dell’Unical

Per iscriversi a Tecnologie del mare e della navigazione è necessario partecipare al concorso di ammissione standard e presentare domanda entro il 25 agosto. Potranno farlo i cittadini in possesso del titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado e le graduatorie saranno formulate in base al voto di diploma. Sarà inoltre richiesto lo svolgimento di un test non selettivo, utile per la verifica della preparazione iniziale delle aspiranti matricole e per l’attribuzione di eventuali Obblighi formativi aggiuntivi. Il nuovo corso si prefigge di formare nuove figure professionali capaci di affrontare le sfide della blue economy e dello sfruttamento sostenibile delle risorse marine attraverso l’innovazione tecnologica. Grazie agli studi e alle attività di laboratorio proposti durante i tre anni, gli iscritti acquisiranno le competenze utili a diventare tecnologi esperti nella gestione delle fasce costiere, delle aree portuali, delle navi e del monitoraggio marino.

Un mercato del lavoro in forte espansione

I laureati potranno entrare in un mercato del lavoro in forte espansione, incontrando le esigenze di compagnie di navigazione, imprese di logistica e trasporto marittimo, della cantieristica navale e del turismo nautico, autorità di sistema portuale, enti per il controllo e la gestione dell’ambiente marino. Il titolo di studio conseguito, inoltre, consente di partecipare ai concorsi pubblici rivolti alla “gente di mare”.
La filiera della economia del mare in Calabria incide per il 4,4% degli occupati e per il 5% dell’intero valore aggiunto. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
"Stiamo lavorando a soluzioni serie che possano alleggerire la situazione di famiglie meno abbienti e che hanno più di un figlio"
Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved