Alluvione a Crotone, il Sib: “Messa in sicurezza del territorio torni a essere una priorità”

“L’alluvione di Crotone è solo l’ultima tragedia in ordine temporale di una sequenza ormai costante. Per quanto si può essere felici del fatto che non ci siano state vittime resta il fatto che la messa in sicurezza del territorio è ormai una priorità in Calabria”. E’ quanto afferma in una nota il Sib, il sindacato italiano balneari della Calabria.

“Come Crotone insegna – prosegue la nota – la protezione dei fiumi e del litorale marino deve essere messo subito nell’agenda nazionale e regionale. Abbiamo ascoltato le frasi di rito, frasi fatte che sembrano un disco incantato che si sente in circostanze simili come continuiamo a sentire che ci sono i fondi per le opere necessarie per mettere in sicurezza tutte le zone a rischio ci sono i fondi per la reggimentazione dei fiumi per i rilasciamenti delle spiagge per i frangiflutti contro l’erosione costiera, ma ci vogliono le risorse umane, ci vuole impegno e cuore perché a solo 51 giorni di distanza la costa ionica ha avuto due gravi eventi climatici avversi e la parte tirrenica della calabria non è certo immune da eventi simili”.

“Come Crotone insegna – prosegue la nota – la protezione dei fiumi e del litorale marino deve essere messo subito nell’agenda nazionale e regionale. Abbiamo ascoltato le frasi di rito, frasi fatte che sembrano un disco incantato che si sente in circostanze simili come continuiamo a sentire che ci sono i fondi per le opere necessarie per mettere in sicurezza tutte le zone a rischio ci sono i fondi per la reggimentazione dei fiumi per i rilasciamenti delle spiagge per i frangiflutti contro l’erosione costiera, ma ci vogliono le risorse umane, ci vuole impegno e cuore perché a solo 51 giorni di distanza la costa ionica ha avuto due gravi eventi climatici avversi e la parte tirrenica della calabria non è certo immune da eventi simili”.

“Il nostro accorato appello – conclude il sindacato – è quello di costituire velocemente una piccola e qualificata task force per censire i fondi disponibili sia regionali che nazionali e pianificare un piano di intervento regionale che abbia una rapida applicazione e una linea precisa di interventi per evitare tragedie economiche annunciate”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved