Alluvione in Calabria, gli esperti lanciano l’allarme: “Evidenti effetti della crisi climatica in atto”

Dal 2010 ad oggi, per come emerge dal dossier “Città Clima”, la nostra regione è stata colpita da oltre 60 eventi climatici estremi
Alluvione in Calabria, gli esperti lanciano l'allarme: “Evidenti effetti della crisi climatica in atto”

“Le violente precipitazioni che si sono abbattute in queste ore su Scilla e su altri comuni calabresi sono, purtroppo, un fenomeno destinato a ripetersi e ad aggravarsi nel corso del tempo per effetto della crisi climatica in atto”. È quanto afferma Anna Parretta, presidente di Legambiente Calabria sull’alluvione che ha colpito la Calabria: “Un effetto – dice – destinato ad incidere pesantemente su luoghi resi fragili da una gestione errata del territorio e delle aree considerate ad elevato rischio idrogeologico”.

Impressionanti le immagini delle abitazioni invase dalle acque e delle strade trasformate in fiumi in piena. Il bellissimo borgo calabrese della Costa Viola, uno dei più turistici del comprensorio,  ha riportato danni gravi. Le stesse immagini che arrivano da altre parti della Calabria come Palmi, Rosarno,  Bagnara Calabra,  Gioia Tauro. Forte pioggia anche a Reggio città ed un brusco decremento della temperatura in tutta la regione. Nella vicina Sicilia nell’isola di Stromboli, un fortissimo nubifragio, durante la notte, ha allagato l’isola comportando ingenti danni ad abitazioni e strutture ricettive e generando panico.

Impressionanti le immagini delle abitazioni invase dalle acque e delle strade trasformate in fiumi in piena. Il bellissimo borgo calabrese della Costa Viola, uno dei più turistici del comprensorio,  ha riportato danni gravi. Le stesse immagini che arrivano da altre parti della Calabria come Palmi, Rosarno,  Bagnara Calabra,  Gioia Tauro. Forte pioggia anche a Reggio città ed un brusco decremento della temperatura in tutta la regione. Nella vicina Sicilia nell’isola di Stromboli, un fortissimo nubifragio, durante la notte, ha allagato l’isola comportando ingenti danni ad abitazioni e strutture ricettive e generando panico.

“Un disastro annunciato”

“È un disastro annunciato – dichiara Parretta – nella sua genesi e nei suoi effetti. Sono sempre più evidenti gli effetti della crisi climatica in atto”. Dal 2010 ad oggi, per come emerge dal dossier “Città Clima” recentemente presentato da Legambiente, la Calabria è stata colpita da oltre 60 eventi climatici estremi. Legambiente Calabria si batte da anni per la messa in sicurezza del territorio, ponendo in luce e denunciando i troppi scempi consentiti da sconsiderate scelte politiche.

È indispensabile che le Amministrazioni competenti programmino e mettano in atto seri e risolutivi interventi di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico. Non è più tempo di chiaroscuri – conclude Parretta – servono azioni incisive e nette come, ad esempio, ridare naturalità a fiumi e torrenti e decementificare il territorio a partire dall’abbattimento delle costruzioni abusive. L’agenda politica sia nazionale che locale ha l’obbligo, imprescindibile, di porre al centro i temi ambientali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved