Alluvione nelle Marche: recuperata l’auto di Brunella, ma lei non c’è

Nessuna traccia anche del piccolo Mattia. I vigili del fuoco stanno operando con i sommozzatori
alluvione nelle marche

Proseguono, nel Senigalliese, le ricerche delle due persone che risultano ancora disperse dopo l’alluvione che ha colpito le Marche nella notte del 15 settembre: Mattia Luconi, 8 anni, scomparso nel territorio di Castelleone di Suasa, e Brunella Chiù, 56 anni, trascinata via dalla piena mentre era a bordo della sua automobile a Barbara.

Ritrovata l’auto della donna

Ritrovata l’auto della donna

La scorsa notte la carcassa della vettura, una Bmw serie 1 bianca, è stata ripescata nel fiume nei pressi del ponte del Burello, tra Pianello di Ostra e Barbara: era molto danneggiata e piena di fango, della donna però nessuna traccia. I carabinieri che operano sul posto – riporta l’ANSA – intensificano oggi le ricerche.

Ancora nessuna traccia del piccolo Mattia

Ancora nessuna traccia anche di Mattia: i vigili del fuoco stanno operando con i sommozzatori sia alla foce del fiume, sia un tratto a monte dell’asta fluviale. La zona è sorvolata da un elicottero dei vigili del fuoco. Oggi è previsto un unico funerale per le 4 vittime di Pianello di Ostra, al campo sportivo; Giuseppe Tisba, 65 anni, e suo figlio Andrea, 25, oltre a Diego Chiappetti, 51, e all’84enne Fernando Olivi. Ultimo saluto a Trecastelli nella chiesa parrocchiale di Passo Ripe per Maria Luisa Sereni, 80 anni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"È necessario adottare misure efficaci per incentivare le compagnie di navigazione a mantenere le loro attività nel porto e per attrarre nuovi investimenti", afferma l'esponente della Lega
Combatteva da tempo contro un tumore. Nello scorso dicembre aveva ricevuto un video augurale di alcuni giocatori del Napoli
La bambina, che ha riportato un trauma cranico, è ricoverata in ospedale. È stata la madre a raccontare alla polizia le violenze subite dall'uomo
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved