Alluvione nelle Marche, senza esito le ricerche dell’unica persona ancora dispersa

Per il 23/o giorno consecutivo, proseguono incessanti le perlustrazioni
alluvione marche

Non si fermano le ricerche dei soccorritori per Brunella Chiù, 56 anni, di Barbara (Ancona), l’unica persona ancora dispersa dopo l’alluvione che la sera del 15 settembre scorso ha causato devastazione nel Senigalliese (Ancona) e Pesarese, nelle Marche, provocando anche 12 morti. Per il 23/o giorno consecutivo, sotto il coordinamento dell’Unità di Comando Locale (Ucl) dei vigili del fuoco posta a Pianello di Ostra (uno dei centri più colpiti), a terra e nei fiumi, in particolare il Nevola, proseguono incessanti le perlustrazioni.

Le ricerche, riporta l’ANSA, sono focalizzati a monte e a valle del Ponte Burello, in territorio di Corinaldo (Ancona), zona del ritrovamento del corpo di Noemi Bartolucci, 17 anni, figlia di Brunella. Al lavoro, per il 23/o giorno consecutivo, una settantina di persone tra vigili del fuoco, volontari di Protezione civili, Soccorso alpino e cinofili: attive squadre che setacciano le aree interno ai corsi d’acqua e anche sub.

Le ricerche, riporta l’ANSA, sono focalizzati a monte e a valle del Ponte Burello, in territorio di Corinaldo (Ancona), zona del ritrovamento del corpo di Noemi Bartolucci, 17 anni, figlia di Brunella. Al lavoro, per il 23/o giorno consecutivo, una settantina di persone tra vigili del fuoco, volontari di Protezione civili, Soccorso alpino e cinofili: attive squadre che setacciano le aree interno ai corsi d’acqua e anche sub.

Oggi dovrebbero essere operative anche unità cinofile della Guardia di finanza dopo che, nei giorni scorsi, avevano battuto le zone i cinofili dei Carabinieri. Scandagliata tutta l’ampia area di ricerche di questi giorni tra Ostra Vetere e Barbara, senza esito, con l’uso di droni che avrebbero ora però completato la loro azione. I vigili del fuoco, con vari mezzi, sono impegnati anche nelle operazioni di rimozione del materiale trasportato dalle piene dei fiumi nelle zone colpite tra cui Pianello di Ostra.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved