Alluvione nelle Marche, trovate le scarpe del piccolo Mattia

Il bambino era stato strappato dalle braccia della madre dopo che erano scesi dalla loro auto. Ieri era stato trovato lo zainetto

Sono state trovate le scarpe del piccolo Mattia Luconi, il bambino di 8 anni che risulta ancora disperso dopo l’ondata di maltempo che la sera del 15 settembre scorso ha colpito le Marche. Secondo quanto si apprende, i soccorritori hanno trovato nelle ultime ore un paio di scarpe da tennis che apparterrebbero al bambino. Ieri il fango aveva invece restituito lo zainetto di Mattia, trovato a circa 8 chilometri di distanza dal punto in cui era stato strappato dalle braccia della madre nel territorio di Castelleone di Suasa e trascinato via dall’acqua e il fango. La mamma era stata risucchiata mentre si trovava vicino casa nei pressi di Barbara. “Vorrei ribadire e sottolineare i miei più sentiti ringraziamenti a tutti gli eroi delle forze dell’ordine che hanno preso e prendono parte alle ricerche di Mattia. Un grandissimo abbraccio da parte mia e di Mattia”, ha scritto nelle scorse ore il papà del bambino su Facebook.

Le ricerche del piccolo Mattia

Le ricerche del piccolo Mattia

Alle operazioni di ricerca di oggi assistono il padre e gli zii materni di Mattia. Ieri nella stessa zona in cui era stata ripescata l’automobile della madre i cani molecolari avevano cominciato a ‘puntare’ e uno aveva anche cercato di buttarsi in acqua. Sono cani molecolari addestrati in Svizzera e a San Marino, in grado di individuare persone in qualunque condizione. Seguendo le loro indicazioni, i sub si sono immersi per perlustrate l’ansa ‘al tatto’. Nella stessa zona sono al lavoro vigili del fuoco che stanno rimuovendo tronchi d’albero. Questa mattina le ricerche con sommozzatori e cani molecolari si sono concentrate in un’ansa del torrente Nevola, dove c’è una strettoia, poi si sono spostate più a valle. Oltre al piccolo Mattia, risulta ancora dispersa anche Brunella Chiù, di 56 anni. Sono 11 le vittime accertate dell’alluvione delle Marche: ieri è stato celebrato il funerale di un 89enne, morto nel quartiere di Bettolelle a Senigallia. Due le Procure che indagano. “Dal punto di vista della dinamica degli eventi quello che si riscontra in questo momento è che non c’è stato un allerta da parte della Regione Marche nei confronti dei Comuni”, così la procuratrice di Ancona Monica Garulli. (Fanpage)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved