Alta velocità in Calabria, Granato: “C’è il modo di agire su Ferrovie dello Stato”

Provincia di Catanzaro

“Ho letto con attenzione la riflessione del Centro studi politico-sociali ‘Don Francesco Caporale’ che chiede un emendamento per l’inserimento del progetto per realizzare l’alta velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria nel Recovery Fund. Ai parlamentari calabresi si chiede un impegno per l’impiego di questi fondi per la realizzazione dell’alta velocità in Calabria. Io rispondo con la forza della determinazione che sto riservando anche a questa delicata tematica: siamo in attesa dell’aggiornamento del Piano nazionale di resilienza e resistenza che farà il nuovo governo per poter stabilire come intervenire”. È quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato che risponde alla sollecitazione del Centro Studi Politico-sociali “Don Francesco Caporale” dopo l’appello rivolto ai parlamentari calabresi volto ad intervenire in maniera concreta senza più ricorrere a compromessi al ribasso che si palesano in forma beffarda  di “velocizzazione della tratta esistente”.

“Con chiarezza – spiega Granato – devo però anticipare che l’emendamento sarà uno strumento difficilmente utilizzabile, poiché il piano sarà redatto dall’esecutivo e potrebbe essere solo illustrato in Parlamento, per cui l’unico intervento possibile sarebbe al limite una risoluzione in aula in cui si chieda di inserire anche questo progetto, cosa che certamente mi impegno a richiedere. Importante però è ricordare che purtroppo la realizzazione di una linea di alta velocità che colleghi Napoli a Reggio Calabria prevedrebbe un tracciato totalmente alternativo all’esistente e che i soldi del Recovery Fund dovranno essere spesi entro e non oltre il 2026″.

“Con chiarezza – spiega Granato – devo però anticipare che l’emendamento sarà uno strumento difficilmente utilizzabile, poiché il piano sarà redatto dall’esecutivo e potrebbe essere solo illustrato in Parlamento, per cui l’unico intervento possibile sarebbe al limite una risoluzione in aula in cui si chieda di inserire anche questo progetto, cosa che certamente mi impegno a richiedere. Importante però è ricordare che purtroppo la realizzazione di una linea di alta velocità che colleghi Napoli a Reggio Calabria prevedrebbe un tracciato totalmente alternativo all’esistente e che i soldi del Recovery Fund dovranno essere spesi entro e non oltre il 2026″.

“Siccome mi piace essere sincera con i miei concittadini – continua – perché ritengo meritino tutto il mio rispetto, dati i tempi di realizzazione delle grandi opere in Italia, ritengo che sia difficile che una richiesta simile possa trovare accoglimento. Ho detto più di una volta che purtroppo sarà difficile spendere bene quei soldi presi in buona parte a debito in Italia, proprio perché sarebbero propedeutiche a tal fine riforme della Pubblica Amministrazione, della Giustizia e del Codice degli Appalti, nonché servirebbe dotare i ministeri (specie quelli per i Beni e le Attività Culturali) di personale sufficiente a sbrigare le pratiche autorizzatorie in tempi rapidi e i concorsi sono in alto mare”.

“Nel ringraziare il Centro Studi per la sollecitazione, ritengo perciò – conclude la senatrice Granato – la soluzione razionale sarebbe: che l’assessore ai Trasporti della Regione Calabria solleciti RFI per la progettazione della tratta; che il Ministero dei Trasporti inserisca questa tratta tra le priorità per RFI; che la tratta sia realizzata con i Fondi ordinari e rientrare nei prossimi accordi di programma”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di un'importante arteria della viabilità ordinaria, che collegherà il versante tirrenico con quello ionico della Calabria
Presenti nel corteo a Milano i familiari di Maria Chindamo, Filippo Ceravolo, Vincenzo Grasso, Antonino Marino, Lollò Cartisano
I finanzieri hanno denunciato un soggetto alla Procura e segnalato due rivenditori all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
l’arca di Noè, una storia senza tempo e sempre affascinante che non smette mai di ispirare artisti e autori
L'identificazione sarà possibile, eventualmente, solo attraverso l'esame del dna, considerato che dopo 24 giorni in acque risulta irriconoscibile
Lo ha detto il fondatore di Libera a margine del corteo organizzato da Libera e Avviso pubblico a Milano per la 28esima Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
L'uomo, nel giugno del 2022, era stato colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Torino, ma ha fatto ugualmente rientro in Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved