Alta velocità tra Salerno e Reggio, nuovo allarme della Uil: “Evitare l’ennesimo scippo alla Calabria”

La realizzazione dell'opera potrebbe essere realizzato non con i soldi del Pnrr ma con i Fondi di coesione: "Un paradosso in salsa italiana"
Alta velocità Salerno-Reggio Calabria

“Se la notizia dello spostamento del finanziamento delle opere, previste per la realizzazione dell’Alta velocità ferroviaria fra Salerno e Reggio Calabria, dal Pnrr ai Fondi di coesione o ad altre forme di sostegno nazionale fosse confermata saremmo davanti all’ennesimo paradosso in salsa italiana”. E’ quanto afferma in una nota il segretario regionale della Uil Calabria Santo Biondo che si rivolge al ministero delle Infrastrutture per chiedere di fornire spiegazioni in ordine alla realizzazione di un’opera strategica con dati di indubbia provenienza, risorse disponibili e cronoprogramma certo. “Al presidente della giunta regionale Roberto Occhiuto, il cui silenzio appare paradossale, infine chiediamo – aggiunge – di chiarire quanto sta accadendo per il bene della Calabria che non può perdere un’altra occasione di sviluppo”.

Nubi fosche” sull’Alta velocità

Nubi fosche” sull’Alta velocità

Da tempo la Uil sostiene che sulla realizzazione di quella che è una delle infrastrutture più importanti per lo sviluppo della Calabria si stanno “addensando nubi fosche”. “Avevamo prospettato – sottolinea Biondo – il rischio che questa opera non venisse sostenuta dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e l’abbiamo fatto in splendida solitudine, mentre c’era chi giocava a carte coperte e non ha favorito la realizzazione dell’opera in tempi celeri. Ma c’è di più. Adesso si apre una partita importante: quella della ricollocazione dell’ingente dote finanziaria che era stata destinata all’Alta velocità fra Campania e Calabria. Da parte nostra siamo convinti che, per evitare l’ennesimo scippo ai danni delle calabresi e dei calabresi, vada mantenuta la territorialità dell’investimento finanziario prospettato. Ma non solo. Oggi, ribadendo la nostra posizione, vorremmo capire come si organizza il nuovo ragionamento sulla realizzazione dell’infrastruttura, come e in che tempi si interverrà per l’ammodernamento della galleria Santo Marco, quale sarà il quadro finanziario, quali saranno i termini pluriennali dell’investimento e, soprattutto, se lo stesso garantirà il completamento dell’opera da Battipaglia a Reggio Calabria nella convinzione che questa sia un infrastruttura determinante per lo sviluppo del porto di Gioia Tauro verso il quale non vorremmo dover registrare un deficit di attenzione parte della politica”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
Il sacerdote ha deciso di ricordarli entrambi nel corso della messa celebrata oggi, pregando indistintamente per entrambi
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved