“Alto Impatto”, Ferro: “Mai più zone franche per la criminalità”

"Le istituzioni sono impegnate nel ripristino della legalità e delle condizioni di convivenza civile in tutte le realtà più difficili"
cuda umg

“Mai più zone franche per la criminalità. L’impegno assunto dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Caivano viene mantenuto con l’azione quotidiana dello Stato in tutta Italia, come dimostra la vasta operazione di polizia interforze “Alto impatto” che in questo caso ha interessato il fortino rom di località “Ciampa di Cavallo” a Lamezia Terme”. E’ quanto afferma il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro.

L’imponente impiego del dispositivo di prevenzione

“Un’operazione – aggiunge Wanda Ferro –  che è stata resa possibile grazie all’impiego dell’imponente dispositivo di prevenzione messo in campo  per rafforzare i servizi di controllo del territorio e di contrasto al crimine nella provincia di Catanzaro, anche con l’impiego di reparti speciali e di rinforzo inviati dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Un lavoro che ha dato riscontro alle esigenze emerse nelle numerose riunioni di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocati in Prefettura dal prefetto Enrico Ricci, secondo le priorità indicate dalle forze dell’ordine, che conoscono il territorio e lavorano quotidianamente per affermare condizioni di legalità e sicurezza anche con attività cadenzate nelle zone più interessate da fenomeni di criminalità e degrado sociale, a partire, appunto, da “Ciampa di Cavallo””.

Istituzioni impegnate nel ripristino della legalità

“Centinaia di agenti della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, con l’ausilio dei Vigili del fuoco e della Polizia locale, hanno effettuato posti di blocco, perquisizioni e controlli su persone, autoveicoli, abitazioni ed attività commerciale, consentendo tra l’altro di individuare droga e munizioni, oltre che di accertare numerose violazioni di legge, ma soprattutto di affermare che le istituzioni sono impegnate nel ripristino della legalità e delle condizioni di convivenza civile in tutte le realtà più difficili del territorio nazionale”. Ha concluso Ferro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved