Partecipazione attiva, ad Altomonte il Carnevale diventa l’occasione per educare dal basso alla tutela ed al rispetto dell’ambiente, a fare educazione alimentare e a stimolare anche i più piccoli a consumare cibo sano e a km0, a promuovere la fruizione del centro storico e delle contrade e a creare opportunità di socializzazione ed aggregazione.
È quanto fa sapere il Sindaco Gianpietro Coppola esprimendo soddisfazione per la riuscita dell’evento che ha segnato, quest’anno, il ritorno della festa più colorata dell’anno grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le Scuole ed il coinvolgimento dei produttori e delle contrade.
È quanto fa sapere il Sindaco Gianpietro Coppola esprimendo soddisfazione per la riuscita dell’evento che ha segnato, quest’anno, il ritorno della festa più colorata dell’anno grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le Scuole ed il coinvolgimento dei produttori e delle contrade.
Tra principesse e pagetti, Spiderman e super eroi vari, cow girl e damine hanno sfilato anche loro i bimbi vestiti in gruppi, da arcobaleno, da pioggia, da luna e stelle, pianeti ed astri. I travestimenti sono stati il frutto dei laboratori creativi curati dalle insegnanti dei plessi guidati dalla dirigente scolastica Rosina Gallicchio.
Il mondo che vorrei. Era, questo, il tema da sviluppare e che gli allievi hanno accolto con entusiasmo indossando soddisfatti i costumi realizzati con le proprie manine.
Tra i diversi momenti che hanno segnato il Carnevale della Città d’Arte anche la riffa. Come premio gli studenti hanno ricevuto un paniere di frutta e verdura di stagione, produzione locale offerta dalle aziende delle contrade di Altomonte.