Altra mazzata in arrivo (solo) per i calabresi, biglietti dei treni regionali su del 60%

A settembre un abbonamento mensile da Cosenza a Reggio Calabria costa 140,80 euro, mentre dal mese di ottobre lo stesso abbonamento mensile costerà 216,20 euro
treni regionali

Amara sorpresa per i viaggiatori e pendolari calabresi. Dal mese di ottobre, infatti, sono previsti aumenti indiscriminati per il biglietto dei treni regionali con aumenti che vanno dal 30% fino alle 60% per gli abbonamenti regionali. A titolo di esempio, a settembre un abbonamento mensile da Cosenza a Reggio Calabria costa 140,80 euro, dal mese di ottobre lo stesso abbonamento mensile costerà 216,20 euro: un aumento quasi del 60% che peserà fortemente sulle finanze dei viaggiatori, per lo più professionisti, dipendenti statali, insegnanti e studenti che quotidianamente si spostano per raggiungere il proprio posto di lavoro. Medesimi aumenti riguardano gli abbonamenti settimanali e i biglietti quotidiani.

“Aumento indiscriminato”

“Aumento indiscriminato”

“Si tratta di un aumento indiscriminato che, cosa molto grave, riguarda solo la Calabria. Infatti nelle altre regioni – basta una semplice verifica sul sito trenitalia – il costo dei biglietti e degli abbonamenti per singola tratta resta invariato” – commenta il Comitato dei Pendolari Trenitalia Calabria costituitosi a Maggio che preannuncia battaglia in tutte le sedi istituzionali e una class action per tutelare i viaggiatori.

“Aumenti che suonano come una beffa dopo che il Governo ha varato il bonus trasporti, ovvero un contributo una tantum di 60 euro (ovvero un solo bonus a persona utilizzabile una sola volta) per l’acquisto di abbonamenti sui mezzi pubblici. A settembre – affermano i componenti del comitato pendolari Trenitalia – abbiamo risparmiato 60 euro, ma da ottobre Trenitalia per un abbonamento mensile ce ne chiederà fino a quasi 80 euro in più, con una spesa annuale aggiuntiva ad abbonamento che può arrivare fino a €900. Tutto ciò è inammissibile. Agli aumenti non corrisponde un servizio di qualità che, anzi, resta scarso: treni vetusti e sovraffollati, continui ritardi con notevoli disagi per i viaggiatori”.

La richiesta alla Regione

Dai pendolari la richiesta alla Regione, affinché dia “spiegazioni in merito e una verifica sui costi che illegittimamente si stanno accollando ai calabresi. Come Comitato Pendolari Trenitalia Calabria siamo pronti a tutelare gli interessi dei viaggiatori calabresi in tutte le sedi, nessuna esclusa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'aggressione è scaturita dal fatto che i due avevano esposto sul parabrezza dell'auto una sciarpa con i colori sociali della loro squadra, che sono rossoblù come quelli del Cosenza
Niente silenzio ma "tanto rumore", come aveva chiesto Elena, la sorella di Giulia, per smuovere l'opinione pubblica sul fenomeno dei femminicidi e della violenza sulle donne
Sono in corso accertamenti per verificare le sue condizioni. Sull'incidente indagano i carabinieri
L'uomo, titolare di un'autofficina ubicata nei pressi del nuovo Tribunale della città, era molto conosciuto a Vibo e tutti lo ricordano come un instancabile lavoratore
l'analisi
I due attaccanti giallorossi decidono il derby e si consegnano alla storia. Il Catanzaro sale a 24 punti
Secondo Rfi, circa un centinaio di persone erano a bordo. Due sono stati trasportati in ospedale per controlli
Il bagnino l'ha portato a riva praticandogli le manovre cardio respiratorie. Trasferito d'urgenza in ospedale, è purtroppo deceduto
Diretta
Alle 16:15 andrà in scena allo stadio “Ceravolo” il derby di Calabria tra Catanzaro e Cosenza
L'avvocato Emanuele Compagna lascia la difesa del 22enne, rinchiuso nel carcere di Montorio a Verona per il femminicidio di Giulia Cecchettin
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved