Altro lutto tra le forze dell’ordine, poliziotto si toglie la vita a Reggio

Giovedì 25 maggio un altro decesso aveva destabilizzato Palmi a seguito del suicidio di un giovane agente della Polstrada
poliziotto reggio

Continuano senza freni le morti tra le forze dell’ordine che sempre più spesso arrivano a compiere l’estremo gesto di togliersi la vita. Nella giornata di ieri, a Reggio Calabria, l’ultimo caso relativo alla morte di un poliziotto – originario di Castrovillari – in servizio presso il XII Reparto Mobile della città metropolitana. Giovedì 25 maggio un altro decesso aveva destabilizzato Palmi, in provincia di Reggio, a seguito del suicidio di un giovane agente della Polstrada che si era tolto la vita con un colpo di pistola.

L’intervento del Silp Cgil

L’intervento del Silp Cgil

“Ancora un suicidio in polizia. Ancora la nostra regione protagonista di questa mattanza che non può più essere sottaciuta. A nessuno importa veramente del benessere lavorativo e psicologico di poliziotti, carabinieri, finanzieri, penitenziari e militari. In una terra come la nostra dove donne e uomini in divisa sono impegnati ogni giorno contro la ‘ndrangheta, la criminalità e la continua emergenza sbarchi dei migranti, spesso con turni di lavoro estenuanti, si dimentica troppo spesso che dietro ogni difensore della legge c’è una persona e non un robot”. Lo afferma in una nota Ottavio Spinella, il segretario generale regionale del Silp Cgil – il sindacato di polizia della Cgil.

“Problemi familiari e difficoltà economiche”

“Sono storie – prosegue – che raccontano di problemi familiari e di difficoltà economiche quali cause scatenanti. I vertici delle forze di polizia hanno sottovalutato per anni questo problema. Qualcosa è stato fatto negli ultimi anni, ma molto resta ancora da fare. Come sindacato siamo impegnati per contrastare questo fenomeno, i dirigenti sindacali di categoria e delle Camere del Lavoro sono a disposizione di lavoratrici e lavoratori in divisa in tutta Italia per una reale politica di ascolto e dialogo. Ma non basta. Serve un impegno serio della politica e delle amministrazioni. Siamo pronti ad iniziative – conclude Spinella – anche clamorose sul tema dei suicidi se sarà necessario”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved