Alunno trova un bullone in un panino servito per pranzo a scuola

Una volta addentato il suo panino, il piccolo si è accorto del bullone e per fortuna non l'ha inghiottito

Un panino al prosciutto con all’interno un bullone di metallo. La disavventura è capitata ad un alunno della 5F della scuola primaria dell’istituto comprensivo Rinnovata Pizzigoni di Milano, che una volta addentato il suo panino nella mensa della scuola, dopo essere tornato da un’uscita didattica insieme ai suoi compagni, si è accorto del bullone e per fortuna non l’ha inghiottito.

Alla classe dopo l’uscita didattica come da prassi erano stati serviti dei panini perché l’orario del pranzo in mensa era già passato. L’episodio è avvenuto il 15 marzo e non appena ricevuta la segnalazione Milano Ristorazione ha immediatamente attivato verifiche e controlli sul campione pervenuto, come spiegano dalla società del Comune che gestisce le mense scolastiche. Ieri Milano Ristorazione ha anche avviato “un audit straordinario nello stabilimento del fornitore che produce il pane che viene consegnato – si legge in una nota – e si è elevata una contestazione al riguardo. Per entrambi i riscontri sono in fase di redazione le relazioni di dettaglio”. 

Alla classe dopo l’uscita didattica come da prassi erano stati serviti dei panini perché l’orario del pranzo in mensa era già passato. L’episodio è avvenuto il 15 marzo e non appena ricevuta la segnalazione Milano Ristorazione ha immediatamente attivato verifiche e controlli sul campione pervenuto, come spiegano dalla società del Comune che gestisce le mense scolastiche. Ieri Milano Ristorazione ha anche avviato “un audit straordinario nello stabilimento del fornitore che produce il pane che viene consegnato – si legge in una nota – e si è elevata una contestazione al riguardo. Per entrambi i riscontri sono in fase di redazione le relazioni di dettaglio”. 

Dopo il caso del bullone nel panino, si è mobilitato anche il Comune di Milano. “L’Unità di controllo del Comune ha richiesto a Milano Ristorazione una relazione dettagliata su quanto accaduto, analogo approfondimento verrà fatto su tutta la filiera che ha portato alla consegna del panino nel sacchetto gita – ha commentato la vice sindaca Anna Scavuzzo – perché evidentemente è inaccettabile che ci sia non solo un corpo estraneo in un alimento, ma addirittura un bullone. Il Comune rassicura le famiglie che avremo la massima attenzione nel ricostruire questa vicenda in ogni passaggio, in modo da evidenziare eventuali errori o disattenzioni che non dovranno più ripetersi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved