AMA Calabria e il teatro per tutti, ponte culturale tra Catanzaro e Lamezia: ecco la nuova stagione teatrale

Nomi di grande prestigio quelli inseriti nei due cartelloni, che inizieranno ad ottobre e si protrarranno fino al mese di maggio

AMA Calabria e il teatro per tutti attraverso il ponte culturale tra Catanzaro e Lamezia Terme

“Il teatro è per tutti”, questo è il motto che AMA Calabria ha coniato per le nuove stagioni teatrali che si terranno a Catanzaro e Lamezia Terme. La magia del teatro sarà esaltata da spettacoli di recitazione e musica che, anche quest’anno, esprimeranno un elevato livello qualitativo culturale. Una visione espressa dalla volontà del direttore artistico Francescantonio Pollice che intende dare un maggiore risalto alla cultura della Calabria.
“Un impegno, quello di AMA Calabria, che è sotto gli occhi di tutti. La nostra ultradecennale storia ci ha spinti a crescere in maniera esponenziale e a credere sempre più in un progetto costruttivo per la diffusione della cultura sul nostro territorio. Anche quest’anno abbiamo voluto privilegiare il nostro pubblico, confermando l’attenzione verso chi, anno dopo anno, ci dà le giuste motivazioni per andare avanti”. Le parole del Maestro Pollice mettono al centro del progetto una credibilità acquisita nel tempo e una ferma convinzione di una prospettiva crescente dell’Associazione da lui diretta.
Quelle di Catanzaro e Caulonia saranno stagioni che si fregeranno della presenza di interpreti ben noti per la qualità dei loro lavori ed il prestigio dei loro nomi. Chiara Francini, Ale & Franz, Remo Girone, Geppy Gleijeses, Alessandro Benvenuti, Sergio Rubini e Max Giusti sono solo alcuni degli artisti inseriti nei due cartelloni, che inizieranno ad ottobre e si protrarranno fino al mese di maggio, proponendo spettacoli tra i più apprezzati ed importanti messi in scena in tutta Italia, oltre alle anteprime nazionali e regionali individuate appositamente da AMA Calabria per il suo pubblico di affezionati.

“Il teatro è per tutti”, questo è il motto che AMA Calabria ha coniato per le nuove stagioni teatrali che si terranno a Catanzaro e Lamezia Terme. La magia del teatro sarà esaltata da spettacoli di recitazione e musica che, anche quest’anno, esprimeranno un elevato livello qualitativo culturale. Una visione espressa dalla volontà del direttore artistico Francescantonio Pollice che intende dare un maggiore risalto alla cultura della Calabria.
“Un impegno, quello di AMA Calabria, che è sotto gli occhi di tutti. La nostra ultradecennale storia ci ha spinti a crescere in maniera esponenziale e a credere sempre più in un progetto costruttivo per la diffusione della cultura sul nostro territorio. Anche quest’anno abbiamo voluto privilegiare il nostro pubblico, confermando l’attenzione verso chi, anno dopo anno, ci dà le giuste motivazioni per andare avanti”. Le parole del Maestro Pollice mettono al centro del progetto una credibilità acquisita nel tempo e una ferma convinzione di una prospettiva crescente dell’Associazione da lui diretta.
Quelle di Catanzaro e Caulonia saranno stagioni che si fregeranno della presenza di interpreti ben noti per la qualità dei loro lavori ed il prestigio dei loro nomi. Chiara Francini, Ale & Franz, Remo Girone, Geppy Gleijeses, Alessandro Benvenuti, Sergio Rubini e Max Giusti sono solo alcuni degli artisti inseriti nei due cartelloni, che inizieranno ad ottobre e si protrarranno fino al mese di maggio, proponendo spettacoli tra i più apprezzati ed importanti messi in scena in tutta Italia, oltre alle anteprime nazionali e regionali individuate appositamente da AMA Calabria per il suo pubblico di affezionati.

I luoghi degli spettacoli

Un ampio spettro di proposte che mette in mostra la varietà delle forme artistiche presentate. Una cura rivolta anche nella scelta dei luoghi in cui si svolgeranno i diversi spettacoli. Il Teatro Comunale e il Teatro Politeama di Catanzaro, il Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, saranno le prestigiose location che ospiteranno gli eventi in programma. Una chiara volontà di proseguire nello scambio culturale tra le due città.

Il ponte tra Catanzaro e Lamezia

Una idea che unisce culturalmente e non solo le due città dell’istmo. Per creare questo immaginario ponte e per poter permettere al pubblico di Catanzaro e Lamezia agli spettacoli che si terranno nei rispettivi teatri, AMA Calabria ha pensato a un’unione che consentirà di partecipare agli eventi usufruendo di costi degli abbonamenti assai accessibili a chi vorrà usufruire dell’iniziativa. Non solo agevolazioni per i vecchi abbonati, ma anche iniziative tese a coinvolgere i giovani iscritti all’Università, al Conservatorio, all’Accademia delle Belle Arti, gli allievi delle scuole di danza e teatro, e gli studenti delle scuole medie superiori.
I biglietti/abbonamenti per gli spettacoli di AMA Calabria presso la biglietteria del Teatro Comunale di Catanzaro, oppure s’invita a consultare il sito www.amaeventi.org, per l’acquisto on line. Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla segreteria al numero telefonico 0961.741241 e 389.0670191 o contattandoci alla mail info@amacalabria.org.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved