AMA Calabria, Flavio Insinna apre la stagione teatrale catanzarese 2019/2020

“Non è uno spettacolo. Non è una presentazione, una lettura, un incontro, un reading, non è una… non è un… Ma allora che cosa è? E’… trovato! E’ la ricreazione. Come a scuola quando suona la campanella”. Una presentazione quella de La macchina della felicità che si potrebbe considerare bizzarra se non fosse stata fatta da Flavio Insinna, protagonista della prima serata della nuova stagione catanzarese di AMA Calabria, che andrà in scena venerdì 25 ottobre al Teatro Comunale di Catanzaro. Enorme è stata l’attesa per poter assistere a una serata in cui la verve e la comicità dell’attore romano verrà esaltata dai racconti e dalle canzoni che si intrecceranno alla trama dell’omonimo romanzo scritto dallo stesso Flavio, scandito dalla storia d’amore tra i due protagonisti Laura e Vittorio.

Una esibizione che si rinnova ogni sera, modellandosi sulle emozioni che gli spettatori determineranno con le proprie domande e con i messaggi con cui potranno spiegare il proprio concetto di felicità. Tutto ciò determinerà una contagiosa allegria sempre diversa caratterizzata dalla dinamicità e dall’estro riconosciuto di Insinna . “La scelta di inaugurare questa stagione catanzarese con Flavio Insinna – ha detto il direttore artistico Francescantonio Pollice – non è stata casuale. Volevamo dare agli spettatori quel tocco magico di benessere che una serata di questo tipo può creare. Insinna è uno dei più talentuosi artisti della scena teatrale, cosiddetta leggera. Una definizione che, però, non diminuisce il valore assoluto dell’attore, capace di improvvisare nel corso del suo spettacolo. Impresa difficile che riesce solo a chi possiede il fuoco sacro dei grandi interpreti”.

Una esibizione che si rinnova ogni sera, modellandosi sulle emozioni che gli spettatori determineranno con le proprie domande e con i messaggi con cui potranno spiegare il proprio concetto di felicità. Tutto ciò determinerà una contagiosa allegria sempre diversa caratterizzata dalla dinamicità e dall’estro riconosciuto di Insinna . “La scelta di inaugurare questa stagione catanzarese con Flavio Insinna – ha detto il direttore artistico Francescantonio Pollice – non è stata casuale. Volevamo dare agli spettatori quel tocco magico di benessere che una serata di questo tipo può creare. Insinna è uno dei più talentuosi artisti della scena teatrale, cosiddetta leggera. Una definizione che, però, non diminuisce il valore assoluto dell’attore, capace di improvvisare nel corso del suo spettacolo. Impresa difficile che riesce solo a chi possiede il fuoco sacro dei grandi interpreti”.

Ad accompagnare Flavio Insinna in questa sua avventura ci sono i musicisti della sua Piccola Orchestra, Martina Cori, alla voce, Vincenzo Presta, ai sassofoni, Filippo D’Allio, alle chitarre, Giuseppe Venezia, al basso e contrabbasso, Saverio Petruzzelis, alla batteria e percussioni, e Angelo Nigro, che oltre a suonare il piano e le tastiere è anche il direttore musicale. I biglietti per assistere a La macchina della felicità potranno essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Comunale di Catanzaro, sito su Corso Mazzini, 82, aperto tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00, presso la sede di AMA Calabria sita in Via P. Celli, 23 a Lamezia Terme dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16: alle 19:00. Il sabato dalle 9:00 alle 13:00, e i biglietti sulla biglietteria on line www.amaeventi.org/stcz1920. Per ulteriori info sui singoli spettacoli è disponibile il numero WhatsApp 339 160 1953.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
Numerose segnalazioni arrivate da cittadini ed esercenti. La precisazione: non saranno necessarie misure prudenziali da parte dei residenti
L'uomo stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione quando il solaio è crollato sotto i suoi piedi. Inutili i soccorsi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved