Ambiente: controlli dei carabinieri nel Cosentino, alcune denunce

operai arrestati

Un allevatore è stato denunciato dai Carabinieri Forestali della Stazione di Scalea (Cs) per gestione illecita di rifiuti e abusivismo edilizio. La denuncia è scattata a seguito di un controllo effettuato alla presenza dei tecnici comunali e della Polizia Locale in una azienda zootecnica in località “Piano del Fico” nel comune di Santa Domenica Talao, dove si è accertata la realizzazione di  strutture adibite a stalla, fienile, locale mungitura, struttura per allevamento di maiali e galline  in assenza di titolo abilitativo. Opere realizzate in aree sottoposte a Vincolo Idrogeologico, Sismico e aree di attenzione del Piano Stralcio di Bacino per assetto idrogeologico della Regione Calabria.

Durante l’attività di controllo è emerso che i reflui zootecnici  dovuti alla presenza di alcuni bovini sono stati scaricati  direttamente sul terreno,  poiché il locale adibito  a stalla era privo di concimaia e di vasca. Le acque prodotte dal locale mungitura venivano scaricate direttamente sul terreno senza essere convogliate in una vasca a tenuta  e successivamente smaltite secondo la normativa vigente.

Durante l’attività di controllo è emerso che i reflui zootecnici  dovuti alla presenza di alcuni bovini sono stati scaricati  direttamente sul terreno,  poiché il locale adibito  a stalla era privo di concimaia e di vasca. Le acque prodotte dal locale mungitura venivano scaricate direttamente sul terreno senza essere convogliate in una vasca a tenuta  e successivamente smaltite secondo la normativa vigente.

Pertanto, oltre al reato di realizzazione abusiva di opere edili, si è contestato al proprietario l’abbandono o deposito incontrollato di rifiuti  non pericolosi e immissione degli stessi in acque superficiali o sotterranee. Nell’azienda era presente anche un laboratori –caseificio oggetto di un ulteriore controllo con il servizio veterinario dell’Asl di Paola. Da quest’ultimo controllo è emerso che l’azienda, da diverso tempo, non effettuava la tracciabilità degli alimenti e  il corretto aggiornamento dei registri previsti dal manuale di autocontrollo HACCP.  Nei locali, inoltre, sono state riscontrate delle carenze igienico sanitarie  e strutturali che hanno portato  all’immediata chiusura dello stesso e ad una sanzione amministrativa di 4.500 euro. Un’altra attività è stata svolta nel Comune di Scalea dove i militari hanno denunciato il legale rappresentante di una ditta edile per gestione illecita di rifiuti. La denuncia è scaturita a seguito di un controllo in un piazzale in uso ad una ditta edile dove al suo interno erano stoccati senza le relative autorizzazioni circa 25 metri cubi  di rifiuti provenienti da lavori di demolizioni edili effettuati su diversi cantieri, costituiti da calcinacci, pezzi di cemento e materiale plastico. E’ stato pertanto denunciato il proprietario e posto sotto sequestro il cumulo di rifiuti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved