Ambiente, Corrado (M5S): “Illegali lavori parco eolico Mongrassano”

corrado musei crotone vibo

“La scadenza, a novembre 2017, dell’autorizzazione paesaggistica concessa nel 2012 al parco eolico di Mongrassano dall’allora Direzione Regionale del Ministero Beni Culturali, ha costretto il direttore generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, venerdì scorso, a sospenderne i lavori. Incomprensibilmente, però, gli sbancamenti in località Aia del Vento sono proseguiti anche ieri, lunedì 3 giugno, nonostante il mancato rispetto dell’ordinanza costituisca reato”. Lo scrive la senatrice del Movimento Cinquestelle Margherita Corrado, che cita la nota da Roma alla Siemens Gamesa e alle autorità territorialmente competenti (Soprintendenza, Sindaco e Carabinieri) perché assicurassero l’esecuzione del provvedimento.

“Insieme al gruppo “Ambiente e Territorio” e a tutti ai cittadini di Mongrassano, chiedo di sapere – prosegue – quali siano le ragioni e a chi siano imputabili le responsabilità di una così sconcertante inadempienza! Solo una nuova procedura autorizzativa – sottolinea – può assicurare, ove sussistano i presupposti, la prosecuzione delle operazioni avviate da Siemens Gamesa con grave ritardo sul cronoprogramma e svolte poi freneticamente, essendo l’ultimazione dei lavori prevista entro il 12 giugno. Ora è tempo – aggiunge – che i mezzi meccanici si fermino e la crescita della contestatissima “foresta eolica” si interrompa fintanto che il progetto non sia stato riportato nell’alveo della legalità, sempre che ciò sia possibile, stanti le gravi irregolarità riscontrate nell’iter amministrativo e la stessa localizzazione dell’impianto in un territorio ad altissimo rischio sismico e idrogeologico che avrebbe dovuto sconsigliare ab origine una scelta così poco opportuna”.

“Insieme al gruppo “Ambiente e Territorio” e a tutti ai cittadini di Mongrassano, chiedo di sapere – prosegue – quali siano le ragioni e a chi siano imputabili le responsabilità di una così sconcertante inadempienza! Solo una nuova procedura autorizzativa – sottolinea – può assicurare, ove sussistano i presupposti, la prosecuzione delle operazioni avviate da Siemens Gamesa con grave ritardo sul cronoprogramma e svolte poi freneticamente, essendo l’ultimazione dei lavori prevista entro il 12 giugno. Ora è tempo – aggiunge – che i mezzi meccanici si fermino e la crescita della contestatissima “foresta eolica” si interrompa fintanto che il progetto non sia stato riportato nell’alveo della legalità, sempre che ciò sia possibile, stanti le gravi irregolarità riscontrate nell’iter amministrativo e la stessa localizzazione dell’impianto in un territorio ad altissimo rischio sismico e idrogeologico che avrebbe dovuto sconsigliare ab origine una scelta così poco opportuna”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved