Ambiente, D’Ippolito assicura battaglia contro ampliamento inceneritore Marcellinara

inceneritore di catanzaro

«Resto a fianco del sindaco e della comunità di Marcellinara nella battaglia contro l’ampliamento dell’inceneritore del luogo, pronto ad ogni iniziativa di salvaguardia ambientale e della salute pubblica».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, della commissione Ambiente, a seguito della sospensione di 15 mesi del procedimento per il rilascio della relativa autorizzazione regionale all’azienda Calme, che nelle settimane scorse aveva anticipato la rinuncia al progetto di potenziare il proprio impianto di valorizzazione energetica del Css, ubicato a Marcellinara (CZ). «La nuova governatrice regionale, Jole Santelli, chiarisca – incalza il parlamentare del Movimento 5 Stelle – come stanno esattamente le cose, atteso che il passaggio alle energie rinnovabili dovrebbe essere una priorità anche del suo schieramento, tenuto conto dei livelli di rischio ambientale esistenti in Calabria, che non possono più essere ignorati per partito preso e richiedono scelte, azioni politiche chiare e tempestive».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, della commissione Ambiente, a seguito della sospensione di 15 mesi del procedimento per il rilascio della relativa autorizzazione regionale all’azienda Calme, che nelle settimane scorse aveva anticipato la rinuncia al progetto di potenziare il proprio impianto di valorizzazione energetica del Css, ubicato a Marcellinara (CZ). «La nuova governatrice regionale, Jole Santelli, chiarisca – incalza il parlamentare del Movimento 5 Stelle – come stanno esattamente le cose, atteso che il passaggio alle energie rinnovabili dovrebbe essere una priorità anche del suo schieramento, tenuto conto dei livelli di rischio ambientale esistenti in Calabria, che non possono più essere ignorati per partito preso e richiedono scelte, azioni politiche chiare e tempestive».

«A partire da questa vicenda di Marcellinara, capiremo – conclude D’Ippolito – l’orientamento delle singole forze presenti in Consiglio regionale, che nella passata legislatura sono rimaste pressoché immobili e silenti in fatto di sviluppo delle energie alternative e di tutela ambientale, dallo scandalo della centrale a biomasse del Mercure all’interno del Parco nazionale del Pollino, sino allo stato del ciclo dei rifiuti, che al momento continua ad essere molto preoccupante e dunque impone l’immediata riprogrammazione del sistema».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved