Ambiente, Gdf soccorre tartaruga in difficoltà in mare

I finanzieri della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, in servizio a 3 miglia al largo del porto di Gioia Tauro, hanno soccorso un esemplare adulto di tartaruga marina Caretta Caretta in difficoltà.L’animale non riusciva, infatti, ad immergersi, neanche alla vista dell’unità navale, elemento questo, che non è sfuggito agli occhi e all’esperienza dei militari, che, recuperato l’esemplare di specie protetta, hanno prontamente attivato la rete regionale spiaggi​amento, chiamando l’ASP “Area C” di Cosenza – Distretto Tirreno ed il Centro Recupero M.A.R.E. (Marine Animal Rescue Effort) di Montepaone (CZ), dove la tartaruga sarà curata fino a recuperare una condizione ottimale e consentirne la restituzione all’ambiente naturale.Non è la prima volta che i finanzieri del reparto effettuano un intervento a tutela della fauna marina protetta nelle acque marittime della Calabria.

Redazione Calabria 7

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved