Ambiente, lo stadio di calcio diventato foresta

Tra qualche anno le distese verdi potrebbero essere confinate in aree dedicate e circoscritte, come animali in uno zoo o libri in una biblioteca. Questa è la riflessione che ha portato l’artista svizzero Littman, – classe ’51 e famoso per le sue installazioni rivoluzionarie, come il Jardin des Planètes a Basilea – a ricreare una foresta nel cuore di uno stadio di calcio. Una copertura boschiva di 300 alberi – in un campo circondato da circa 30 mila posti a sedere – come occasione per attirare l’attenzione su cambiamenti climatici e deforestazione. La città che ospita l’installazione – inaugurata l’8 settembre e visitabile fino al 27 ottobre – è Klagenfurt, in Carinzia (parte meridionale dell’Austria). L’opera è sotto la supervisione di Enea Landscape Architecture. Il Wörthersee è attualmente la sede della squadra austriaca di calcio della Seconda Lega Austria Klagenfurt, che giocherà le partite in casa nel vicino stadio Karawankenblick durante “l’intervento temporaneo di arte”.

La scelta degli alberi L’enorme piazzola è ora fiancheggiata da alberi che arrivano a pesare fino a sei tonnellate ciascuno: tra loro esemplari di ontano, pioppo tremulo, salice bianco, carpino, acero campestre e quercia comune. La scelta delle essenze arboree e la loro collocazione nel rettangolo di gioco sono parte di un progetto dell’architetto paesaggista svizzero Enzo Enea. La decisione è avvenuta tenendo conto del ciclo vitale delle piante, in modo che il cambio di colore delle foglie possa garantire ogni giorno uno spettacolo diverso. For Forest – The Unending Attraction of Nature, ad ora la più grande installazione d’arte pubblica austriaca, è ispirata a un disegno distopico – completato di più di 30 anni fa – dell’artista e architetto austriaco Max Peintner. Il futuro della foresta Secondo Littmann – riporta la Cnn – l’obiettivo è “sfidare la nostra percezione della natura e mettere in discussione il suo futuro” e simboleggia l’idea che la natura “un giorno può essere trovata solo in spazi appositamente designati”. Terminato il periodo di esposizione, la foresta verrà ripiantata in un sito pubblico vicino, come “scultura di foresta vivente” .

La scelta degli alberi L’enorme piazzola è ora fiancheggiata da alberi che arrivano a pesare fino a sei tonnellate ciascuno: tra loro esemplari di ontano, pioppo tremulo, salice bianco, carpino, acero campestre e quercia comune. La scelta delle essenze arboree e la loro collocazione nel rettangolo di gioco sono parte di un progetto dell’architetto paesaggista svizzero Enzo Enea. La decisione è avvenuta tenendo conto del ciclo vitale delle piante, in modo che il cambio di colore delle foglie possa garantire ogni giorno uno spettacolo diverso. For Forest – The Unending Attraction of Nature, ad ora la più grande installazione d’arte pubblica austriaca, è ispirata a un disegno distopico – completato di più di 30 anni fa – dell’artista e architetto austriaco Max Peintner. Il futuro della foresta Secondo Littmann – riporta la Cnn – l’obiettivo è “sfidare la nostra percezione della natura e mettere in discussione il suo futuro” e simboleggia l’idea che la natura “un giorno può essere trovata solo in spazi appositamente designati”. Terminato il periodo di esposizione, la foresta verrà ripiantata in un sito pubblico vicino, come “scultura di foresta vivente” .

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved